L’associazione Polyphonia, nata nel 1996, ha come scopo istituzionale la promozione e lo sviluppo di iniziative di carattere culturale e didattico in campo musicale e dello spettacolo in genere. L’associazione opera su tutto il territorio provinciale di Lucca curando l’organizzazione di manifestazioni a carattere prevalentemente musicale per conto di enti locali e istituzioni private. In particolare cura il Barga Jazz Festival, una delle realtà più longeve del panorama jazzistico italiano e universalmente riconosciuto come manifestazione di alta qualità artistica.
Collabora con il festival Serravalle Jazz per conto della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia. Organizza eventi e manifestazioni di qualità in tutta Italia e all’estero. L’associazione è membro e dell’associazione I-Jazz che riunisce molti importanti festival di jazz italiani. L’associazione dal 2017 gestisce la Civica Scuola di Musica di Capannori per conto del Comune di Capannori.
L’associazione ha creato l’etichetta BargaJazz Records con l’intento di promuovere le produzioni originali realizzate nel festival e i progetti degli artisti che hanno ormai un legame consolidato con Barga e la sua storia. Oltre a questo, BargaJazz Records si propone di recuperare il patrimonio di registrazioni live realizzate negli oltre trenta anni della storia del festival. L’etichetta si avvale della collaborazione della casa editrice EvenEights Records di Andrea Guzzoletti.
