Direttivo
- Corrado Beldì – presidente
- Angelo Valori – vicepresidente
- Nicola Fazzini – consigliere
- Norma Ghizzo – consigliere
- Sergio Gimigliano – consigliere
- Enzo Favata – consigliere
- Luciano Linzi – consigliere
- Mattea Lissia – consigliere
- Elena Maiorano – consigliere
- Francesco Mariotti – consigliere
- Adriano Pedini – consigliere
Staff
- Gianni Pini – direttore generale
- Giulia Focardi – coordinamento e segreteria generale
- Evelyne Bonazza – responsabile amministrazione
- Giuseppe Flavio Pagano – social media manager
- Anna D’Amico – responsabile redazione italiajazz.it, comunicazione
- Enrico Bettinello – direttore artistico Nuova Generazione Jazz
Il Comitato Scientifico
Paolo Damiani (presidente), Claudio Angeleri, Enrico Bettinello, Roberto Bonati, Franco Caroni, Enrico Intra, Francesco Martinelli, Roberto Ottaviano, Roberto Valentino, Angelo Valori, Stefano Zenni
I tavoli di lavoro
Comunicazione
Comunicazione, implementazione portale e immagine I-Jazz, digitalizzazione.
Coordinatori: Francesco Mariotti (Pisa Jazz), Roberto Tubaro (Sud Tirol Jazz Festival Alto-Adige).
Mattea Lissia (Time in Jazz), Giovanni Oreno (Empoli Jazz), Roberto Valentino, Flavio Pagano, Giulia Focardi, Anna D’Amico (staff).
Sostenibilità
Rete Jazz takes the green, sostenibilità ambientale nei festival e nelle rassegne di jazz.
Coordinatori: Adriano Pedini (Fano Jazz Network), Mattea Lissia (Time in Jazz).
Michela Gerosa (Bergamo Jazz Festival), Corrado Beldì (Novara Jazz), Marco Tindiglia (Gezmataz), Alberto Ferretti (ParmaJazz Frontiere).
Turismo
Turismo responsabile, centralità del turismo nella costruzione di un festival, impatto sul territorio.
Coordinatori: Norma Ghizzo (Ambria Jazz Festival), Enzo Favata (Musica sulle bocche).
Paola Martini (Circolo culturale Controtempo), Riccardo Brazzale (Vicenza Jazz Festival), Daniele Massimi (Musicamdo Jazz), Emilio Galante (Trentino in Jazz), Luigi Esposito (Onyx Jazz Matera).
Innovazione
Internazionalizzazione, progetti innovativi, Creative Europe.
Coordinatori: Elena Maiorano (Locomotive Jazz Festival), Enrico Bettinello (Novara Jazz).
Angelo Valori (Pescara Jazz), Enrico Moccia (Fara Music), Fausto Savatteri (Festivalle dei Templi), Giancarlo Di Napoli (Ancona Jazz Festival), Giulia Focardi (staff).
Scuola
Prosecuzione attività e progettualità approvate da Bando Jazz, nuove idee progettuali.
Coordinatori: Nicola Fazzini (Sile Jazz), Angelo Bardini (Piacenza Jazz).
Antonio Petralia (Gravina in Jazz), Angelo Palmas (Nuoro Jazz), Ugo Viola (Moncalieri Jazz), Enrico Intra (Associazione Musica Oggi), Paolo Damiani (Teatro dell’Ascolto), Franco Caroni (Siena Jazz), Roberto Bonati (ParmaJazz Frontiere), Nicola Concettini (Borgo in jazz), Roberto Cuccia (Brass Group).