A Matera dal 26 al 29 ottobre appuntamento con l’Italian Jazz Conference firmata I-Jazz
Un nuovo appuntamento dedicato al mondo del jazz italiano con due importanti parole chiave #turismo e #territorio. Sono queste le premesse della nuova Italian Jazz Conference, l’evento ideato e promosso dall’associazione I-Jazz, in programma a Matera dal 26 al 29 ottobre. Un’iniziativa che, grazie alla preziosa collaborazione di Onyx Jazz Club, al patrocinio di AITR (l’Associazione Italiana Turismo Responsabile) e al sostegno di MIC e Comune di Matera, vuole accendere i riflettori su un settore specifico dello spettacolo dal vivo, quello della musica jazz, ampliando la riflessione agli intrecci sempre più stretti tra promozione dei territori, turismo sostenibile e progettazione culturale.

I-Jazz
Un luogo aperto di condivisione per il jazz, un intenso programma di iniziative, 70 soci tra festival e rassegne.
Dal 2008 al centro del jazz in Italia.
News
- Locomotive Giovani 2024: fino al 30 novembre aperte le iscrizioni per partecipare al bando
- PLAYLIST I-JAZZ #4 – Giovanni Busetto, direttore artistico di AmbriaJazz, firma la nuova playlist targata I-Jazz
- Con Matteo Gabutti in viaggio tra ricerca e stupore alla scoperta del jazz che ascolta il mondo. I progetti dell’Associazione 4’33”
- L’autunno in musica di Marsi’n Jazz tra grandi nomi del panorama nazionale e internazionale e i giovani talenti della Junior Jazz Orchestra
- A Palermo con “Jazz at Spasimo” prende il via la stagione del jazz club Blue Brass di Fondazione Orchestra Jazz Siciliana – The Brass Group
- Luigi Martinale racconta Jazz Visions, rassegna itinerante a ridosso delle Alpi che ama reinventarsi a ogni stagione
- A Sacile va in scena Il Volo del Jazz: Dhafer Youssef, Raffaele Casarano, Alfa Mist, Steve Gadd, Manou Gallo, Karima, Gregory Privat
- Con il progetto “Kodex Breakdown” Donatello D’Attona e Massimo Bonucelli inaugurano la XXIII edizione del Catanzaro Jazz Fest
Eventi
Il calendario dei festival e delle rassegne organizzati dai soci I-Jazz in tutta Italia
Progetti
Un intenso programma di iniziative legate alla promozione del jazz in Italia, alla crescita professionale di musicisti ed operatori, alla promozione del jazz italiano all’estero, alla valorizzazione dei giovani talenti under 35.

Constellation
Brightening International ambitions for organizations and artists: the project is funded by The European Union and supported by MusicAire under the Music Moves Europe programme.

Nuova Generazione Jazz
Dal 2018, il progetto comunica, condivide e promuove la nuova scena jazz italiana a livello nazionale e internazionale.

Il Jazz italiano per le terre del sisma
Una manifestazione che, dal 2015, abbraccia i territori del Centro Italia colpiti dal sisma con un lungo programma di concerti e trekking tra coesione e solidarietà.

Jazz takes the green
La rete dei festival jazz ecosostenibili, prima esperienza italiana di aggregazione di eventi culturali che hanno a cuore la causa Green

Città (in)visibili
Undici luoghi di prestigio, undici diversi comuni, dieci associazioni coinvolte, oltre 10 eventi in sei mesi di attività per un percorso di valorizzazione dei luoghi e dello spettacolo dal vivo

Il lavoro della musica
Il programma di seminari e corsi aperto agli operatori del settore che vogliono affrontare i vari aspetti gestionali dello spettacolo dal vivo.