Una Striscia di Terra Feconda
al 18/09/2022
Il progetto Una Striscia di Terra Feconda è nato dall’antica amicizia tra Paolo Damiani, musicista e Armand Meignan, direttore dei festival di Le Mans e Nantes, presidente fino al 2015 dell’AJC (Association Jazz Croisé) ex AFIJMA, che raggruppa 70 festival francesi tra i più innovativi e aperti alla ricerca. Il festival nasce nel 1998 con l’obiettivo di creare a Roma uno spazio vitale per quelle musiche difficilmente classificabili o riducibili alle anguste categorie di genere. Sin dalla prima edizione la manifestazione ha dato spazio ai musicisti italiani e francesi più conosciuti a livello europeo, ma anche a ensemble che in Italia non si erano mai esibiti, dando anche vita a produzioni originali.
PROGRAMMA 2022
PALESTRINA | Museo Archeologico Nazionale di Palestrina e Santuario della Fortuna Primigenia
sabato 23 luglio | ore 21
Airelle Besson tromba / Lionel Suarez accordèon
prima nazionale
“A Song for a Thousand Years”
Rosa Brunello contrabbasso / Camilla Battaglia voce
domenica 24 luglio | ore 21
Cristina Zavalloni voce / Michel Godard tuba, serpentone
produzione originale
Enzo Rocco chitarra elettrica / Marco Colonna clarinetti
CAPRAROLA | Palazzo Farnese
sabato 30 luglio | ore 21
Paul Lay pianoforte solo
prima nazionale
Giovanni Falzone ‘Metropolitan Band’
Giovanni Falzone tromba, Filippo Rinaldo pianoforte e fender rhodes, Stefano Zambon contrabbasso, Andrea Bruzzone batteria
domenica 31 luglio | ore 21
Giovanni Guidi pianoforte / Anais Drago violino / Mariasole De Pascali flauto
produzione originale
Geraldine Laurent Quartet
Géraldine Laurent sassofono alto, Paul Lay piano, Yoni Zelnik contrabbasso, Donald Kontomanou batteria
prima nazionale
ROMA | Auditorium Parco della Musica
sabato 10 settembre
ore 18 | Nout
Delphine Joussein flûte traversière, Rafaelle Rinaudo harpe électrique, Blanche Lafuente batterie
prima nazionale
ore 21 | Edward Perraud Trio
Edward Perraud batteria e percussioni, Arnault Cuisinier contrabbasso, Bruno Angelini pianoforte, ospite Luca Aquino tromba
produzione originale
ore 22 | Franco D’Andrea meets DJ Rocca
Franco D’Andrea piano, dj Rocca drum machines & live programming
domenica 11 settembre
ore 18 | Suzanne
Maëlle Desbrosses alto, voix, Pierre Tereygeol guitare, voix, Hélène Duret clarinettes, voix
prima nazionale
ore 21 | Premio SIAE 2022 in collaborazione con il mensile MUSICA JAZZ assegnato ai primi due classificati nella categoria TOP Jazz nuovi talenti invitati a suonare insieme Anais Drago violino, Francesca Remigi batteria, invitano Bruno Chevillon contrabbasso
produzione originale
ore 22 | Daniel Humair Trio
Daniel Humair batteria, Stephane Kerecki contrabbasso, Vincent Le Quang sax
prima nazionale
sabato 17 settembre
ore 18 | Dominique Pifarely violino / Federica Michisanti contrabbasso
produzione originale
ore 21 | Residenza 2022 Luca Perciballi organic gestures ospite Thomas De Porquery
Luca Perciballi chitarra, elettronica, Andrea Grossi contrabbasso, Andrea Grillini batteria, percussioni, Thomas De Porquery voce, sax
produzione originale
ore 22 | Lucilla Galeazzi voce / Vincent Courtois violoncello / Carlo Rizzo percussioni
domenica 18 settembre
ore 12 | Massimo Nunzi laboratorio di improvvisazione per bambini
ore 18 | Roberto Ottaviano sax soprano / Diana Torto voce / Benjamin Moussay pianoforte
produzione originale
ore 21 Federica Michisanti Project + Louis Sclavis clarinetti / Vincent Courtois violoncello / Michele Rabbia percussioni
produzione originale
ore 22 | Virgilio Sieni danza / Louis Sclavis clarinetti
