NJ Weekender | Fall Edition
al 12/11/2023
Torna l’appuntamento Weekender Fall Edition: due giorni di pura musica per esplorare nuove dimensioni del jazz. Giovani artisti innovativi e grandi nomi internazionali, superando il confine tra live, dj set e radio.
Weekender è un festival concentrato che per due giorni saprà trasportare con i suoi live il pubblico in un’atmosfera internazionale, proponendo insolite formazioni (come le Nout), nomi acclamati dalla critica mondiale (James Brandon Lewis e Cheick Tidiane Seck), realtà in continua evoluzione (Addict Ameba), talenti in costante ascesa (Daniela Pes) e nuovi progetti presentati in anteprima (She’s Analog + Adele Altro).
Non mancheranno i dj set, da sempre parte della proposta musicale di NovaraJazz, che porta in console i migliori compilatori di playlist capaci di far ballare tutto il suo pubblico: grazie alla partnership con la londinese Totally Wired Radio e con l’etichetta Right Tempo (che festeggia oggi i suoi 30 anni), Weekender offrirà una selezione musicale di altissimo livello grazie alla partecipazione di Alan McKinnon, Rocco Pandiani, Whole Ball of Wax e Max JazzCat Conti. Per un’atmosfera immersiva NovaraJazz, non mancheranno inoltre il corner food&drink a cura di Magnvm Opvs e il vinyl market, che per questa edizione sarà curato da Right Tempo e il suo fondatore Rocco Pandiani, per festeggiare i 30 anni della prima etichetta italiana a ottenere riconoscimento internazionale per la sua particolare miscela Acid Jazz, con un tocco italiano forte ed elegante.
PROGRAMMA
sabato 11 novembre | Spazio nòva
ore 17.30 – Nout
Con lo stesso “entusiasmo di uno scienziato pazzo davanti alle sue fiale”, la collaborazione tra Delphine Joussein, Rafaëlle Rinaudo e Blanche Lafuente mira a spingere i loro strumenti oltre i limiti, con un altissimo livello di creatività e originalità che sprigionano in un’insolita formazione con flauto, arpa elettrica e batteria: una combinazione rara che stravolgono, ai confini del jazz e del noise. Nout non è solo musica, ma uno scenario dai risvolti sorprendenti, che mantiene complessità e ricchezza di tessiture e dettagli; un’ampia gamma di dinamiche che le hanno portate all’importante riconoscimento dello Zenith Award di Europe Jazz Network.
ore 19 – Whole Ball of Wax – The Congregation Compilation first part – djset
Un mix di generi che incontra un profondo interesse per la musica e le pratiche socioculturali di matrice afroamericana e uno stile solido e senza compromessi: questo è Whole Ball of Wax, con il suo stile che mescola generi ed epoche differenti, in un flusso sonoro coerente ed estremamente coinvolgente, in cui ogni brano porta con sé un forte significato e lo scambio dinamico col pubblico fa da padrone. Per NovaraJazz Weekender Fall presenterà un DJ set focalizzato su produzioni jazz contemporanee, mettendo la sua sensibilità musicale al servizio del pubblico, divenendo così collante tra i concerti che precederanno e seguiranno la sua esibizione.
ore 20 – James Brandon Lewis Quartet
Definito dal New York Times come “un sassofonista che incarna e trascende la tradizione” James Brandon Lewis è il musicista del momento nel vasto campo del jazz contemporaneo. Per Weekender Fall porta con sé tre eccezionali musicisti, che si muovono attraverso un’ampia tavolozza di colori sonori, ritmi e umori, carichi di energia, in un’interazione attenta alle più piccole oscillazioni atmosferiche a livello di suono e di groove.
ore 22.15 – Cheick Tidiane Seck Mandigue Quartet
Testimone di una grande eredità lasciata dai suoi predecessori, Cheick Tidiane Seck si fa ponte per incontri tra persone, generi, anime. Il lavoro del leggendario pianista maliano è un continuo lavoro di divulgazione sulla storia africana, uno slancio panafricano attraverso la sua musica e i suoi numerosi progetti discografici. Il suo nuovo progetto Mandingue Jazz Quartet riunisce una straordinaria formazione di musicisti del Mali che rivisita le radici Mandigue in uno spirito decisamente Groove e Jazz.
ore 23.30 – Max JazzCat Coti – The Congregation compilation second part – dj set
Da sempre grande appassionato di black music, all’inizio degli anni ’90 l’esplosione del movimento Acid Jazz lo porta ad iniziare una più approfondita ricerca e modifica sensibilmente il suo approccio al Jazz, che diventa senza dubbio la sua più forte ispirazione musicale. Jazzcat raccoglie con entusiasmo l’invito per il Novara Jazz Weekender Fall durante il quale, insieme a Whole Ball of Wax, verrà presentato in anteprima “The Congregation (Jazz Alliance International)”: un progetto speciale targato Right Tempo per il quale a Jazzcat è stato affidato il ruolo di compilatore, mettendolo in grado di trasferire su disco il suo prestigioso sguardo sull’attuale scena jazz internazionale, che spazia dalle atmosfere deep-spiritual fino al jazz più “groovy”, dal dancefloor jazz al brazilian, passando per il soul e afrobeat.
domenica 12 novembre | Spazio nòva
ore 17 – Totally wired radio show with Alan Mckinnon and Rocco Pandiani
Alan McKinnon è un ‘soldato’ della scena Jazz Dance Scozzese che ha dedicato la sua vita all’ascolto del migliore Jazz in circolazione. Il dj set che porta a Weekender Fall vi avvolgerà la testa e vi farà muovere i piedi con il suo profondo Jazz, in una serata dedicata al suo programma settimanale “Duvet Rustling Jazz” che va in onda tutte le domeniche mattina su Totally Wired radio a Londra. Ma la serata non finirà qui, McKinnon condividerà la consolle anche con Rocco Pandiani, per celebrare i 30 anni di attività della label Right Tempo e al programma THE RIGHT TEMPO che Pandiani conduce insieme a Whole Ball of Wax / Right Tempo nella sua parte dedicata al Jazz dagli anni ‘40 alla fine degli anni ’60.
ore 18.30 – She’s Analog + Adele Altro
Le infinite possibilità nate dalla mescolanza di voci e strumenti del trio She’s Analog incontreranno le suggestioni jazz e gli ambienti elettronici di Adele Altro in un progetto inedito presentato per Weekender Fall Edition. Un dialogo tra le due sensibilità artistiche sarà la restituzione di un percorso di ricerca condiviso, dialettico, un’esplorazione instancabile di nuove atmosfere, oltre i confini dei generi, per aprire lo sguardo verso nuovi territori fuori dalle proprie zone di comfort.
ore 20.30 – Daniela Pes
Tra le personalità più interessanti della scena attuale, Daniela Pes utilizza la voce come strumento cantando in una lingua fatta di antiche parole galluresi, frammenti di termini italiani, vocaboli totalmente inventati. Nella sua musica i versi sono svincolati dalla metrica e le parole non sono veicolo di un concetto, bensì puro suono, tra elegante e oscura elettronica, dai beat a tratti galoppanti e ambient dal respiro cosmico.
ore 21.30 – Addict Ameba
Il collettivo milanese Addict Ameba mescola afro, ethio jazz, psych rock e musica latina. Dieci musicisti che dal nord-est di Milano si oppongono alla deriva dei continenti, avvicinandoli con il loro sound, credendo nell’unione profonda tra esseri viventi in un mondo sempre più diviso. Le radici eterogenee dei componenti convergono organicamente in riff di chitarra berbera, nelle poliritmie del jazz, nei cambi di rotta psichedelici e ritmi latini.
