L’associazione culturale Rest-Art, che dal 2003 produce NovaraJazz, nasce dall’idea di realizzare eventi innovativi al di fuori dei circuiti commerciali che sappiano far dialogare diverse forme espressive contemporanee, in primis la musica (jazz ed elettronica) e le arti visive (fotografia e video), promuovere la creazione di nuovi ensemble creativi attraverso residenze artistiche e diffondere la formazione del jazz nei territori in cui opera.
Grazie alle sue produzioni ha ricevuto alcuni importanti riconoscimenti. La Wayne Horvitz European Orchestra, formazione nata a NovaraJazz, è stata premiata ad Amsterdam in occasione dei 40 anni del Bimhuis. L’album “VERT Remixes the NovaraJazz Festival”, è stato segnalato da The Wire come disco più originale dell’anno. Rest-Art ha inoltre curato per alcuni anni Culatello&Jazz a Roccabianca (Parma). In Piazza dei Signori a Vicenza, Rest-Art ha curato la festa celebrativa per il 500° compleanno di Andrea Palladio. Nel 2019 Novara ha ospitato, pr la prima volta in Italia, la European Jazz Conference, il più importante evento al mondo tra operatori del settore.
Rest-Art è tra i soci fondatori di Associazione I-Jazz.
