Italia Jazz & Wine
Dal 27/05/2022
al 22/09/2022
al 22/09/2022

Official page
https://www.italiajazzwine.com/programma/programma-2022/
Il progetto Italia Jazz & Wine nasce per valorizzare il jazz, i nuovi talenti e l’innovazione del linguaggio musicale, introducendo un elemento di forte novità nel rapporto con il territorio e in particolare la produzione vitivinicola che costituisce una eccellenza italiana.
Muovendosi in una esperienza in rete, maturata nel contesto delle iniziative dell’Associazione nazionale di I-Jazz, il progetto ha come capofila il Circolo Culturale Controtempo e coinvolge importanti soggetti attivi in tutta Italia come: MusiCamDo (Macerata) attiva a Camerino e in rapporto con la sua Università,̀ organizza il Premio nazionale Massimo Urbani; Trentino Jazz, promotore di un forte circuito di festival; Jazz and Conversation (Pozzuoli) impegnata da anni a manifestare la cultura nei Campi Flegrei, Associazione Lampedeè (Brescia), diretta da Gabriele Mitelli e promotrice del Ground Music Festival, l’Associazione New Sounds & Beyond, attiva nella promozione della innovazione del linguaggio musicale in collaborazione con Pescara Jazz.
Il fulcro del progetto sono una stretta collaborazione con realtà produttive del territorio (cantine ed aziende vitivinicole) e la promozione e la valorizzazione della musica jazz in un contesto inusuale, come può̀ essere quello enologico, per permettere così a un pubblico in continua crescita e specializzato come quello vitivinicolo, di avvicinarsi ed appassionarsi alla musica jazz.
Il progetto Italia Jazz & Wine unisce sette regioni (il Trentino Alto Adige, il Friuli Venezia Giulia, il Piemonte, la Lombardia, le Marche, l’Abruzzo e la Campania), ciascuna delle quali è contraddistinta da zone di produzione vinicola di eccellenza e già sede di eventi che esaltino il connubio tra la musica jazz e il vino.
Link al programma Italia Jazz & Wine 2022