• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Constellations
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

Italia Jazz & Wine

Dal 27/05/2022
al 22/09/2022

Il progetto Italia Jazz & Wine nasce per valorizzare il jazz, i nuovi talenti e l’innovazione del linguaggio musicale, introducendo un elemento di forte novità nel rapporto con il territorio e in particolare la produzione vitivinicola che costituisce una eccellenza italiana.

Muovendosi in una esperienza in rete, maturata nel contesto delle iniziative dell’Associazione nazionale di I-Jazz, il progetto ha come capofila il Circolo Culturale Controtempo e coinvolge importanti soggetti attivi in tutta Italia come: MusiCamDo (Macerata) attiva a Camerino e in rapporto con la sua Università,̀ organizza il Premio nazionale Massimo Urbani; Trentino Jazz, promotore di un forte circuito di festival; Jazz and Conversation (Pozzuoli) impegnata da anni a manifestare la cultura nei Campi Flegrei, Associazione Lampedeè (Brescia), diretta da Gabriele Mitelli e promotrice del Ground Music Festival, l’Associazione New Sounds & Beyond, attiva nella promozione della innovazione del linguaggio musicale in collaborazione con Pescara Jazz.

Il fulcro del progetto sono una stretta collaborazione con realtà produttive del territorio (cantine ed aziende vitivinicole) e la promozione e la valorizzazione della musica jazz in un contesto inusuale, come può̀ essere quello enologico, per permettere così a un pubblico in continua crescita e specializzato come quello vitivinicolo, di avvicinarsi ed appassionarsi alla musica jazz.

Il progetto Italia Jazz & Wine unisce sette regioni (il Trentino Alto Adige, il Friuli Venezia Giulia, il Piemonte, la Lombardia, le Marche, l’Abruzzo e la Campania), ciascuna delle quali è contraddistinta da zone di produzione vinicola di eccellenza e già sede di eventi che esaltino il connubio tra la musica jazz e il vino.

Link al programma Italia Jazz & Wine 2022

 

Official page

https://www.italiajazzwine.com/programma/programma-2022/

Organizzato da

  • Circolo culturale Controtempo
  • Associazione culturale Musicamdo
  • Associazione Trentino Jazz
  • Associazione culturale Jazz and Conversation
  • Associazione culturale Lampedèe
  • Associazione New Sounds & Beyond

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}