Bari in Jazz | 2022
al 15/09/2022
Il festival Bari in Jazz, giunto nel 2022 alla sua XVIII edizione, per la scelta del linguaggio ibrido del jazz e per la sua connotazione culturale tesa alla sperimentazione e al dialogo artistico internazionale, riflette pienamente l’approccio plurale che l’associazione Abusuan ha coltivato in ventiquattro anni di attività, sia sul fronte culturale sia sul fronte storico. Un progetto che rispecchia l’identità e la memoria storica di una regione, qual è la Puglia, che nella sua dimensione di frontiera e di apertura mediterranea, legittima il proprio protagonismo e il proprio naturale posizionamento sul genere.
In questo quadro di consapevolezza, sperimentazione e continua innovazione, si inserisce l’esperienza del festival Bari in Jazz. Il suo carattere originale e il prestigio acquisito progressivamente su scala nazionale e internazionale, oggi lo posiziona tra i grandi appuntamenti italiani ed europei sul genere. Un appuntamento vitale e riconosciuto come autentico attrattore turistico e culturale per il capoluogo pugliese e per la sua area metropolitana su cui il Festival insiste nella sua dimensione più ampia ormai da un triennio.
Nei suoi 16 anni di attività, Bari in Jazz ha ospitato in Puglia i protagonisti principali della scena jazzistica europea e internazionale sotto la sapiente direzione artistica di Koblan Bonaventure Amissah, qualificando ogni anno la sua offerta musicale sui principali temi che segnano il contemporaneo: le migrazioni, le religioni, le guerre, il mediterraneo, le identità culturali. Mutata la sua forma nel 2015 in festival metropolitano, Bari in Jazz ha saputo attualizzare ed estendere nel tempo il suo messaggio, coinvolgendo un territorio molto più esteso nel suo cammino artistico e dettagliando in modo ancor più incisivo la sua capacità di attivazione e di networking con i principali attori istituzionali, privati e associativi impegnati a livello artistico.
Facebook Bari in Jazz
Instagram Bari in Jazz
