• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Nuova Generazione Jazz
    • Città (in)visibili
    • Il lavoro della musica
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Constellations
    • Jazz Takes The Green
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

Bari in Jazz

Dal 14/07/2023
al 07/09/2023
Puglia

Dal 14 luglio al 7 settembre torna il festival metropolitano Bari in Jazz, uno degli eventi estivi più attesi in Puglia, che arriva quest’anno alla sua diciannovesima edizione. Un cartellone di eventi che spaziano, come abitudine del festival, attraverso un ampio spettro di suoni provenienti da oriente e da occidente, con proposte artistiche che vanno dall’Asia all’America Latina, al bacino mediterraneo, all’Europa; jazz, world, rock, musica d’autore, funk sono alcuni degli stilemi che il pubblico troverà scorrendo il programma.

Fra i concerti di questa XIX edizione troviamo nomi come gli alfieri del funk e del groove inglese Incoglito, il meltin’ pot psichedelico di The Heliocentrics, il trip hop del crooner svedese Jay Jay Johansson, l’etno jazz della pianista giapponese Eri Yamamoto, il power-mestizo degli argentini El Sonidero Insurgente, la poliedricità cantautorale di Piers Faccini, il jazz elettronico di Demian Dorelli ma anche di Lucas Santtana, Ana Carla Maza; il nostro cantautorato con Alex Britti, Patrizia Laquidara, Ilaria Pilar Patassini, Amalia Grè; i progetti dedicati a Lucio Dalla di Costanza Alegiani e quello che oltre al cantautore bolognese aggiunge anche la poesia di Alda Merini da parte di Gabriele Zanini; e ancora Radicanto, Radiodervish, Enzo Favata, i dj set dal tramonto in collaborazione con Puglia Village di Molfetta e molti altri nomi che completano un programma ricco e variegato.

Bari in Jazz è un festival inclusivo. Lo dimostrano la varietà dei concerti proposti così come il numero di comuni che da anni contribuiscono all’appellativo di festival metropolitano. Una presenza sul territorio che promuove arte, turismo, cultura, lavoro. I comuni della città metropolitana coinvolti sono: Bari, Bitetto, Monopoli, Noci, Sammicheledi Bari, Sannicandro di Bari e i comuni di Fasano, Martina Franca e Tricase.

Come ogni anno la manifestazione lega il proprio nome ad altre realtà culturali del territorio. Anche quest’anno torna la collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese, con cui il festival presenta sei concerti, e la Festa del Mare, insieme per due eventi. Infine, oltre alla musica, il minareto di Selva di Fasano offrirà anche lezioni di Hatha Yoga (13/07, 20/07, 03/08) Biodanza (19 e 27/07), due “Notti delle stelle” a cavallo di Ferragosto (14 e 16/08)  e, per i più piccoli, una caccia al tesoro (31/07).

 

Facebook Bari in Jazz
Instagram Bari in Jazz

Official page

https://www.bariinjazz.it/

Organizzato da

  • Abusuan Centro Interculturale

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}