TrentinoInJazz / Canti di Montagna Jazz
al 31/10/2023
Un progetto ispirato alla reinvenzione jazzistica di canti di montagna dolomitici e siciliani. I canti di montagna funzionano nell’immaginario dell’ascolto come i cosiddetti standard. Per i musicisti nord-americani gli standard sono le canzoni dei musical, fatte di materiale melodico che risiede inconsciamente nella memoria uditiva di ogni nativo – perché passato ininterrottamente per decenni sulle reti dei media. Su queste melodie generazioni di jazzisti hanno costruito le loro elaborazioni e le loro improvvisazioni.
Del progetto fa parte un laboratorio pensato per avvicinare al mondo dell’improvvisazione e al linguaggio del jazz i musicisti delle bande musicali trentini e gli allievi delle scuole musicali, a partire dalle composizione commissionate a Alberto Mandarini, Daniele Zappalà, Giulio Visibelli, Luca Poletti, Emilio Galante e ispirate a canti popolari come Quel Mazzolin di Fiori, Ortigara, La Valsugana, Ciuri ciuri.
