Polcenigo Jazz River | 2022
al 17/09/2022
Polcenigo Jazz River è una manifestazione organizzata da Circolo Controtempo di Cormons, in collaborazione con Prealpi Cansiglio Hiking e Connessioni – Circolo Mario Fain APS. Un weekend all’insegna del jazz e della scoperta di un Comune riconosciuto come uno tra i borghi più belli d’Italia: Polcenigo, territorio dagli affascinanti siti naturali, tra sorgenti e fonti d’acqua.
Polcenigo Jazz River è realizzato grazie al sostegno di Regione Friuli Venezia Giulia, MIC – Ministero della Cultura, Comune di Polcenigo, con il supporto di Connessoni Circolo Mario Fain Aps, Fazioli Pianoforti spa che si ringrazia per aver concesso l’utilizzo del primo strumento costruito dalla fabbrica di Sacile: il mezzacoda F183 nr. 1 (luglio 1980) e REGIONE PUGLIA “FSC 2014/2020 Patto per la Puglia”
“Era da tempo che Circolo Controtempo voleva portare il jazz in uno dei borghi più belli d’Italia, qual è Polcenigo. Due concerti si terranno al Teatro Comunale, un piccolo gioiello abbracciato dal fiume, in un’atmosfera intima, come in un jazz club. E poi ci saranno i momenti musicali green: i tre Cammini Sonori, già sperimentati con successo nel Collio in collaborazione con Connessioni – Circolo Mario Fain APS, con il prezioso supporto tecnico di Prealpi Cansiglio Hiking. Si tratta di percorsi facili, accessibili a tutti, durante i quali il pubblico potrà assistere ai concerti: a fare da amplificatore naturale l’ambiente circostante, senza supporti elettrici, per rispettare il paesaggio e valorizzare il suono strumentale che necessariamente andrà a interagire con il contesto naturalistico. L’acqua è uno degli elementi caratteristici del luogo, trovandosi qui la sorgente del Livenza, fiume che attraversa anche Sacile, dove Circolo Controtempo organizza ogni anno Il Volo del Jazz. Anche i locali del borgo sono pronti ad accogliere il pubblico della manifestazione e proporranno momenti di degustazione. Qualcuno di loro sta già creando il cocktail a tema, il Jazz River, proprio com’è tradizione nei migliori jazz club!”
Paola Martini, presidente Circolo Controtempo
