• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Nuova Generazione Jazz
    • Città (in)visibili
    • Il lavoro della musica
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Constellations
    • Jazz Takes The Green
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

Monfrà Jazz Festival / Wine&Spirit

Dal 01/09/2023
al 09/09/2023
Piemonte

Riparte alla grande a settembre il Monfrà Jazz Fest con gli appuntamenti “Wine e Spirit”, tra distillerie, cantine e vigneti e tanta, tanta musica.

Il Monfrà Jazz Fest è un progetto ideato nel 2018 da Le Muse Accademia Europea d’Arte, affiancata dal Comune di Casale Monferrato partner dell’evento, il Comune di Odalengo Grande, e realizzato con il supporto di Fondazione CRT e di una serie di sponsor privati.

MONFRA JAZZ FEST / Wine&Spirit

Venerdì 1 settembre si comincia con una prima assoluta alla distilleria Mazzetti d’Altavilla in Viale Unità d’Italia 2 ad Altavilla Monferrato. Alle 21 va in scena “Les Bohémiens – Omaggio a Giacomo Puccini”, un progetto coraggioso che si addentra nell’arrangiamento ex novo dei brani del capolavoro di Giacomo Puccini senza snaturare un’opera dalla perfetta prassi compositiva. Tutto è nato in uno dei “luoghi pucciniani” per eccellenza: Colleretto Giacosa (TO), paese natale di Giuseppe Giacosa (l’uomo che scrisse, assieme a Luigi Illica Bohéme, Tosca, Madama Butterfly). E’ qui che il collerettese Enrico Perelli ha concepito Il quintetto “Les Bohémiens” che sperimenta questa strada interpretativa utilizzando il linguaggio del jazz tramite un mix eterogeneo di musicisti di grande energia e talento. Oltre a lui alle tastiere e basso synth troviamo infatti Valentina Nicolotti, alla voce, Max Carletti alla chitarra elettrica, Luca Biggio al sax tenore e clarinetto basso e Francesco Parodi, batteria.

Sabato 2 settembre si recupera uno degli appuntamenti clou del Monfrà Jazz Fest: il “Concerto nel bosco” all’Eremo di Moncucco a Odalengo Grande, già programmato per giugno, ma rinviato a causa di un temporale. L’invito è di trovarsi alle 16.30 per una breve passeggiata sulla collina fuori dal piccolo comune, per raggiungere la chiesa che si trova nel folto della vegetazione (il sentiero è agevole ma meglio venire con scarpe comode). Ad esibirsi alle 17 è il trio composto da Alessandro Toselli, tastiere; Andrea Dalla Valle, batteria e Carmelo Scafidi al contrabbasso. A seguire merenda sinoira a cura della Pro Loco di Odalengo Grande. L’Ingresso al concerto è gratuito.

Domenica 3 settembre, alle 11.30, ci si trasferisce a Sala Monferrato per festeggiare l’inizio della vendemmia presso la cantina di Marco Botto Vini. Questa puntata di “Jazz in Vigna” vede l’esibizione di “Les Moirettes vintage vocal trio”. L’ensemble composto da Cecilia Minella, soprano, Giulia Zanellato, mezzosoprano, e Diana Russo, soprano nasce nel 2017 a Novara e, anche grazie al loro classico look vintage, ascoltarle è come tornare indietro nel tempo. Propongono un omaggio a The Andrew Sisters e ad artisti più contemporanei come Scott Bradley, con le loro favolose armonie vocali. Una musica che ha ispirato una generazione attorno alla Seconda Guerra Mondiale a cui conferiscono un tocco originale, alternando i classici jazz insieme ad alcuni riconoscibili successi attuali. Insieme al concerto a ingresso gratuito è abbinato un pranzo monferrino con degustazione vini. A seguire possibilità di passeggiate libere per le vigne e big bench. Ingresso gratuito, consumazione a pagamento.

La rassegna prosegue il 7 settembre, alle 21, con un “concerto degustazione” alla birreria Moonfrà di via Visconti 9 a Casale Monferrato, luogo che è deputato alle esibizioni del Fest in un’atmosfera rilassata e conviviale.  Ad esibirsi un quartetto che vede alla sezione ritmica tre musicisti monferrini coinvolti attivamente nell’attività dell’Accademia Le Muse e nell’organizzazione del Festival, vale a dire Andrea Rogato, al pianoforte, Gigi Andreone, al contrabbasso e Riccardo Marchese alla batteria. Accompagneranno Mila Ogliastro, cantante genovese molto nota nei jazz club di tutta Italia, ma anche compositrice e arrangiatrice. Prenotazioni allo 0142.234234

E si arriva così al 9 settembre e alla Festa di chiusura di questa sesta edizione del Monfrà Jazz Fest. Si finisce in musica ovviamente: alle 21 alla Distilleria Magnoberta di Strada Asti 6 a Casale Monferrato. Con “Let’s dance e la The Kitchen Swing Band” formata da Alberto Gandin, chitarra, Marco Serra, batteria, Gigi Andreone, contrabbasso, Mara Panico, voce, Andrea Rogato: piano. Ma si finisce anche ballando visto che la serata sarà animata da Lindy Hoppers di The Kitchen Swing. Per chi desidera alle 19.00 visita guidata alla distilleria. Alle ore 20.00 merenda sinoira con tapas monferrine a cura di Il Vetusto Monferrato. Prenotazioni allo 329.4514585. Ingresso gratuito, consumazioni a pagamento.  

Official page

https://www.monjazzfest.it/

Organizzato da

  • Le Muse Accademia Europea d’Arte

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}