• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

Lezioni di Jazz | Il repertorio del jazz italiano: un tesoro nascosto

Dal 18/12/2022
al 05/02/2023
Lazio
Lo spunto principe è quello della vastità, dell’interesse e dell’alta qualità di quanto i jazzisti italiani hanno composto, quantomeno a partire dagli anni Cinquanta: un repertorio che spesso è poco conosciuto e non adeguatamente valorizzato. Nel nuovo ciclo in programma alla Casa del Jazz verranno presentati dei percorsi sintetici su singoli o più autori, analizzando alcuni brani ‘tipologici’ e contestualizzandoli da un punto di vista storico e musicale. Il tutto attraverso ascolti guidati, semplici analisi, slide e filmati.
Nei primi due appuntamenti si affronteranno i pianisti-compositori Giorgio Gaslini ed Enrico Intra. Gli incontri del gennaio 2023 saranno rispettivamente incentrati sulla coppia di trombettisti-flicornisti Enrico Rava e Paolo Fresu, su quella composta da Franco D’Andrea e Bruno Tommaso, sulle due personalità di Enrico Pieranunzi e Maurizio Giammarco. Incontro finale a carattere antologico con il repertorio dei pianisti Stefano Bollani e Stefano Battaglia e delle vocalist Tiziana Ghiglioni e Maria Pia De Vito.

PROGRAMMA

18 dicembre 2022 | ore 11
Giorgio Gaslini. Itinerario della poetica nel tempo

8 gennaio 2023 | ore 11
Enrico Intra. Itinerario della poetica nel tempo

15 gennaio 2023 | ore 11
Enrico Rava/Paolo Fresu
Aspetti della poetica di ciascuno. Il comune lavoro su Miles Davis.

22 gennaio 2023 | ore 11
Franco D’Andrea/Bruno Tommaso. Dal Modern Art Trio alle rispettive carriere

29 gennaio 2023 | ore 11
Enrico Pieranunzi/Maurizio Giammarco
Da “Soft Journey” agli individuali percorsi,
​parlando anche del rapporto jazz-musica classica e della PdMJO

5 febbraio 2023 | ore 11
Stefano Bollani/Stefano Battaglia; Tiziana Ghiglioni/Maria Pia De Vito
Una ‘sfilata’ di composizioni, due per ciascuno. un semplice campionamento dei quattro mondi espressivi

Official page

https://casadeljazz.com/eventi/

Organizzato da

  • Casa del Jazz / Fondazione Musica per Roma

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}