JAZZMI
al 05/11/2023
Giunto alla sua ottava edizione JAZZMI si conferma tra i più grandi festival europei, continuando a crescere e a reiventarsi. Tre settimane di concerti, eventi speciali, film, incontri con gli artisti, itinerari musicali, laboratori, in ogni parte di Milano, per var vibrare all’unisono una grande musica e una grande città.
Se c’è una musica all’altezza dei tempi interessanti in cui ci è dato vivere, secondo il paradossale augurio cinese, questa musica è il jazz, linguaggio universale eppure capace di modularsi nel particolare, di accogliere nel suo immenso fiume gli affluenti di musiche distanti, di fondere insieme i più ambiziosi torrenti locali, di riprendere i fili di una lunga tradizione e di saper trovare sempre nuovi modi per spezzarli, riannodarli e ricominciare da più in alto, nuovi orditi, nuove forme, nuovi sogni. Come dice Herbie Hancock, ci sono tutte le ragioni dell’umano, nel jazz. Per questo a ogni edizione di JAZZMI siamo orgogliosi di mettere Milano al centro del jazz, di far vibrare all’unisono una grande musica e una grande città, di far sentire la vitalità della scena jazzistica contemporanea agli abitanti, agli ospiti e ai visitatori di una capitale delle arti. Questa ottava edizione in formato extra-large sta raccogliendo i complimenti dai maggiori festival internazionali per il numero crescente di concerti e per la qualità degli artisti. Ed è proprio lì che vogliamo portare Milano e il suo festival jazz. Sul tetto del mondo.
– Luciano Linzi e Titti Santini | direttori artistici di JAZZMI –
