Jazz Visions | Stagione 2023
al 14/09/2023
Nata nel 2010, la rassegna Jazz Visions si sta radicando di anno in anno sul territorio delle province di Torino e Cuneo, grazie a un pubblico affezionato e sempre curioso verso le nuove proposte, oltre che artisti di rilievo nazionale e internazionale. Una manifestazione nata dalla collaborazione tra enti pubblici e realtà imprenditoriali della zona.
STAGIONE 2023 | 25 marzo – 30 novembre
Programma giugno 2023
giovedì 8 giugno | ore 21
Cappella Marchionale – Revello
PARLARE DI JAZZ | Luigi Martinale presenta
L’argento vivo di Horace Silver
Introduzione al concerto di sabato 17 giugno della Monday Orchestra presso le Officine Giletta. L’incontro divulgativo, dal taglio informale, presenta la musica di Horace Silver, uno dei più grandi compositori della storia del jazz, con video, fotografie, ascolti e molte chiacchiere. Alle ore 20,30 visita guidata alla magnifica Cappella Marchionale e al suo ciclo pittorico tra i più interessanti della pittura piemontese del primo Cinquecento, legati alla storia familiare dei Marchesi di Saluzzo.
sabato 17 giugno | ore 21
Officine Giletta – Revello
Monday Orchestra plays Horace Silver
Solista Roberto Bonisolo
Ritorna uno degli appuntamenti clou della stagione di Jazz Visions! E sul palco che si insinua tra i meandri della azienda metalmeccanica si esibirà una delle orchestre migliori del panorama nazionale. La Monday Orchestra proporrà un programma incentrato sulla figura del grande pianista Horace Silver, compositore prolifico che ci ha lasciato alcune delle pagine più belle e riconosciute della storia del jazz. I sontuosi arrangiamenti orchestrali danno nuova luce ad una musica che ha affascinato intere generazioni di appassionati del “groove”, quella spinta irrefrenabile che ci fa muovere e non può lasciarci indifferenti.
12 agosto | ore 6.32
Pian da Charm, Ostana (CN)
Concerto all’alba
Il successo riscontrato nelle precedenti edizioni e le sensazioni provate nel trovarsi in uno dei luoghi più belli e panoramici della Val Po, con l’imponente massiccio del Monviso in primo piano, mentre il sole sorge tra le suggestioni sonore, ci ha convinti a ripetere un’esperienza sensoriale difficile da descrivere. E anche quest’anno l’appuntamento sarà doppio, per chi vorrà raggiungere La Vardetta, altra località incantevole della Val Po. Sarà un’anteprima il duo, formato da Gled Zabote al sax e Paul Zogno al basso, che andremo ad ascoltare ammirando il Monviso. Insieme esploreranno una sonorità unica in cui l’armonia e il senso ritmico sono impliciti, dando spazio alla creatività con la complicità del pubblico. Il loro repertorio spazia dai grandi classici del jazz alla musica brasiliana, offrendo armonie e melodie fluide e intrecciate che portano gli ascoltatori in un emozionante viaggio musicale.
26 agosto | ore 17
Bagnolo Piemonte, Loc. Rucas (CN)
Simona Trentacoste Quartet
Ancora una volta sarà la montagna la protagonista di Jazz Visions. Sabato 26 agosto, alle ore 17, sarà Rucas, nota località sciistica a 1530 slm. nel comune di Bagnolo P.te ospita un appuntamento imperdibile: il Quartetto guidato dalla voce di Simona Trentacoste, con Angelo Di Leonforte al pianoforte, Riccardo Grosso al contrabbasso e Antonio Petralia alla batteria. Artista eclettica, cantautrice, figlia d’arte, cresciuta all’insegna della musica e dello spettacolo, l’artista siciliana fa del canto un veicolo emotivo forte e coinvolgente, con una forte impronta jazz, accompagnata dal suo trio, complice nell’assecondare ogni intenzione e sfumatura interpretativa. Il luogo è raggiungibile in auto e dispone di un ampio parcheggio. Ingresso libero, grazie al sostegno del Comune di Bagnolo P.te. L’evento è il in collaborazione con Rucas Stone MusicFestival.
In caso di maltempo il concerto si terrà presso il Santuario di Maria Assunta, a Montoso, sempre alle ore 17.
Brochure Jazz Visions 2023
