Ground Music Festival
al 19/06/2022
Ground Music Festival si caratterizza da sempre come un evento eclettico e poliedrico in cui la musica dialoga con l’enogastronomia e con il turismo, sul fil rouge della salvaguardia ambientale. La kermesse coinvolge la città di Brescia e si sviluppa in altri ambiti territoriali, abbracciando le aree di Franciacorta, Valtrompia, Bassa Bresciana e Lago di Garda.
Ground Music Festival si nutre di una multiforme collaborazione, presentandosi come una rassegna dinamica, in cui ai concerti di artisti di fama internazionale si alternano tavole rotonde condotte da esperti di tematiche ambientali e la scenografia naturalmente offerta dal territorio bresciano si esalta nella degustazione dei prodotti enogastronomici locali che raccontano la storia del territorio; così la terra e il suo patrimonio identitario trovano risalto nella volontà di eleggere piazze, cantine, antiche chiese e altri luoghi di interesse storico-artistico e naturalistico come siti d’eccezione per gli appuntamenti del festival.
La tematica ambientale approfondita, con la collaborazione di Associazione Meteo Passione e Lega Ambiente, sarà il cambiamento climatico. Concerti, visite guidate, conferenze e mostre legate al tema offriranno un percorso di dibattito volto a fornire gli strumenti necessari a creare una consapevolezza libera da condizionamenti.
PROGRAMMA 2022
domenica 12 giugno | Giardini del Palazzo Comunale – Verolanuova | ore 18
Julie’s Haircut
dalle 19.00 Food & Drink – Ground Music Dinner con DJ BOSOSKY // vynil dj set
mercoledì 15 giugno | Castello di Brescia | ore 21.30
Tell Kujira
Francesco Diodati / Stefano Calderano / Ambra Chiara Michelangeli / Francesco Guerri
giovedì 16 giugno | Piazzale della Chiesa di San Zenone – Monticelli Brusati | ore 21.30
Paal Nilssen-Love / Circus
Juliana Venter / Thomas Johansson / Signe Emmeluth / Oddrun Lilja Jonssdottir / Kalle Moberg / Christian Meaas Svendsen / Paal Nilssen-Love
dalle 20.00 Food & Drink – Ground Music Dinner
venerdì 17 giugno
Az. Agr. Il Pendio – Monticelli Brusati | ore 19.00
Korr Trio – We Insist Live!
Michela Donedà / Andrea Grossi / Filippo Monico
Chiesa di San Zenone – Monticelli Brusati | ore 20.00
Saggio e Musica di Pasquale Mirra e Danilo Mineo
Progetto didattico e artistico che mette in relazione il gioco e la musica. Danilo Mineo e Pasquale Mirra ci accompagneranno in questo inedito laboratorio per scoprire come costruire uno strumento con materiali di recupero. Il workshop prevede una prima parte ludico – didattica sugli strumenti da scoprire e a seguire una parte pratica in cui i bambini costruiranno il proprio strumento musicale con materiali di recupero, focalizzandosi sull’importanza del riciclo. Il laboratorio si conclude con un’azione partecipata: un grande concerto con gli strumenti creati, aperto a tutti i genitori ed al pubblico.
Piazzale della Chiesa di San Zenone – Monticelli Brusati | ore 21.30
Mopoke
Michele Bonifati / Giacomo Papetti / Filippo Sala
dalle 20.00 Food & Drink – Ground Music Dinner
Alberodonte – Rodengo Saiano | ore 21.30
Dj Bososky / vynil dj set
sabato 18 giugno
Monte – Orfano | ore 11.00
Ultramarine. performance itinerante
Daniele D’Agaro – clarinetti / Camillo Prosdocimo – cocchiolatore e richiami per uccelli
Az. Agr. Dosso Badino – Monticelli Brusati | ore 14.00
Pasquale Mirra. Moderatamente Solo
Ground Music Lunch elaborato durante il progetto di inclusione sociale “Legami”
Cortile di Villa Mutti Bernardelli – Gardone Val Trompia
ore 15.30 | Parlami dell’universo. Michele Monina intervista Cristina Donà
ore 16.30 | Note a margine. Vernissage della mostra fotografica di
ore 21 | Soundpainting Concert (Arena Parco del Mella)
In collaborazione con OBLOMOV – il festival dei narratori
ore 21 | Cristina Donà / Desidera (Arena Parco del Mella)
domenica 19 giugno
Sant’Emiliano – Sarezzo | ore 10.30
Paolo Angeli jar’a
Loc. Vaghezza – Marmentino
ore 16 | Ground Music Conference
ore 17.30 | OOOPOPOIOOO Vincenzo Vasi / Valeria Sturba
Piazza del Comune – Bovegno | ore 21.30
Fire! Mats Gustafsson / Johan Berthling / Andreas Werlin
