• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Nuova Generazione Jazz
    • Città (in)visibili
    • Il lavoro della musica
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Constellations
    • Jazz Takes The Green
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

Festival au Désert Firenze

Dal 28/06/2023
al 30/06/2023
Toscana

Il Festival au Désert Firenze nasce nel 2010 dalla collaborazione tra Festival au Désert del Mali e Fondazione Fabbrica Europa, e lavora per ospitare i grandi nomi della musica del mondo e far conoscere il meglio della world music attuale, in particolare da Sahel, Nord Africa, Mediterraneo e Medio Oriente, in dialogo aperto con gli ambasciatori del “nomadismo” artistico internazionale.

Mercoledì 28, Giovedì 29 e Venerdì 30 giugno il FESTIVAL AU DÉSERT Firenze 2023 – un progetto della Fondazione Fabbrica Europa sostenuto da Estate Fiorentina / Comune di Firenze, Regione Toscana e Fondazione CRF Firenze – propone a PARC una tre giorni con artisti internazionali, invitati a lavorare con alcuni dei più preparati musicisti del territorio toscano e nazionale nel segno dell’incontro, della conoscenza e della creazione attraverso i territori possibili della musica.

PROGRAMMA

mercoledì 28 giugno
PARC Piazzale delle Cascine > ingresso gratuito
ore 19:30 “Viaggio in Mali”, incontro con VALERIO CORZANI, giornalista Rai Radio 3 e fotografo
ore 21:00 ALIEU SAHO [GAMBIA] kora, ELISABETTA MAULO voce, ROBERTO LUTI chitarre, SIMONE PADOVANI percussioni
a seguire REZA MIRJALALI [IRAN] tar e voce, SIMONE BOTTASSO, organetto: “Neighbors”

giovedì 29 giugno
PARC Piazzale delle Cascine > ingresso gratuito
ore 21:00 DIMITRI GRECHI ESPINOZA sassofoni, ANDREA BENINATI batteria e violoncello, GABRIO BALDACCI chitarre, KADER TARHANINE [MALI/ALGERIA] voce e chitarra: “Mali Blues”
Interventi di VALERIO CORZANI

venerdì 30 giugno
PARC Piazzale delle Cascine > ingresso gratuito
ore 21:00 MOSAÏC: HAMDI JAMMOUSSI [TUNISIA], GEORGI DOBREV [BULGARIA] kaval, NOÉ CLERC [FRANCIA] fisarmonica, ADÈLE VIRET [FRANCIA] violoncello, ZÉ ALMEIDA [PORTOGALLO] contrabbasso, DIOGO ALEXANDRE [PORTOGALLO] batteria. Direzione: FABRIZIO CASSOL [BELGIO]
a seguire KADER TARHANINE GROUP [MALI/ALGERIA]: Kader Tarhanine chitarra e voce, Mohammed Zenani chitarra e voce, Dramane Touré basso, Mohamed Alhousseini batteria

Ogni sera
PARC Sala Polivalente > ingresso 5€, fino a esaurimento posti
Dopo Festival “DÉSERT SESSION” in collaborazione con Toscana Produzione Musica

Festival au Désert Facebook

Official page

https://fabbricaeuropa.net/festival-au-desert-2023/

Organizzato da

  • Fondazione Fabbrica Europa

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}