• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Constellations
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

Il lavoro della musica 2021

By I-Jazz

Workshop formativo rivolto a 50 giovani organizzatori di musica jazz:

15 seminari online e un weekend di incontri e convegni a Firenze, 6-7 novembre

Scarica il programma in pdf

Programma seminari piattaforma Zoom
(tutti gli incontri inizieranno alle ore 15, durata massima 120 minuti)

martedì 12 ottobre 2021, ore 15:00 | Modulo Storia del Jazz
I luoghi del jazz: storia, economia, dinamiche.
Stefano Zenni, musicologo, docente, direttore artistico Metastasio Jazz
con Enrico Bettinello

giovedì 14 ottobre 2021, ore 15:00 | Modulo Storia del Jazz
I festival di jazz in Europa: una panoramica storia
Francesco Martinelli, musicologo, docente, direttore Centro Studi “Arrigo Polillo” Siena Jazz
con Francesco Mariotti

martedì 19 ottobre 2021, ore 15:00 | Modulo Lo spettacolo e le sue leggi
Dalla legge 800/1967 al DM Fus 2018-20
Gianni Pini, Presidente e direttore Associazione Music Pool, da oltre 35 anni attivo nel settore dello spettacolo dal vivo
con Elena Maiorano

giovedì 21 ottobre 2021, ore 15:00 | Modulo Lo spettacolo e le sue leggi
Il Diritto d’autore e lo sfruttamento economico delle opere musicali
Giovanni Taglialatela, avvocato, musicista, Vicepresidente Associazione Musicisti Italiani di Jazz
con Enrico Moccia

martedì 26 ottobre 2021, ore 15:00 | Modulo Previdenza, fisco, regole
L’Europa Creativa nel settore musicale
Anna Conticello, Project Manager del Creative Europe Desk Italia
con Battista Tofoni

giovedì 28 ottobre 2021, ore 15:00 | Modulo Previdenza, fisco, regole
I contratti di scrittura artistica, oneri previdenziali e agibilità exEnpals
Anna Pisa, consulente del lavoro, gestione degli adempimenti relativi al personale
con Evelyne Bonazza

martedì 9 novembre 2021, ore 15:00 | Modulo La gestione di un evento
Autorizzazioni di pubblico spettacolo, normativa per la sicurezza pubblico e artisti
Ing. Giovanni Corsi, esperto in tema di safe-security e sicurezza nei luoghi dello spettacolo dal vivo
con Enzo Favata

giovedì 11 novembre 2021, ore 15:00 | Modulo La gestione di un evento
Allestire uno spettacolo, attrezzare un palcoscenico
Senio Corbini, Avid trainer, sound engineer, product specialist
con Norma Ghizzo

martedì 16 novembre 2021, ore 15:00 | Modulo Le buone pratiche
Donne, leadership e jazz. La parità di genere e l’importanza del riconoscimento e del rispetto dei ruoli
Ester Cois, Delegata Pro-Rettrice per l’Uguaglianza di Genere dell’Università di Cagliari
con Mattea Lissia

giovedì 18 novembre 2021, ore 15:00 | Modulo Le buone pratiche
Jazz Takes the Green: la nascita e lo sviluppo di una rete
Silvano Falocco, Direttore Fondazione Ecosistemi, economista ambientale
con Adriano Pedini

martedì 23 novembre 2021, ore 15:00 | Modulo Comunicare e promuovere il jazz
L’Ufficio stampa musicale: modalità ed esperienze di successo
Fiorenza Gherardi Candei, ufficio stampa settore musicale, docente
con Roberto Valentino

giovedì 25 novembre 2021, ore 15:00 | Modulo Comunicare e promuovere il jazz
Comunicare la musica sui social, oggi
Andrea Maulini, Amministratore Delegato di Profili (profili.eu), esperto di marketing e comunicazione, docente
con Giulia Focardi

martedì 30 novembre 2021, ore 15:00 | Modulo I mestieri del jazz
Il management musicale oggi
Giovanna Mascetti, Flying Sparks Management, manager e agente attiva da anni nel settore della musica jazz
con Luciano Linzi

giovedì 2 dicembre 2021, ore 15:00 | Modulo I mestieri del jazz
Gestire un jazz club
Giovanni Serrazanetti, direttore artistico Cantina Bentivoglio, Presidente Italia Jazz Club
con Nicola Fazzini

martedì 7 dicembre 2021, ore 15:00 | Modulo Il musicista
Show time!!
Gege’ Telesforo, cantante, musicista, conduttore e autore televisivo e radiofonico
con Sergio Gimigliano

Gli incontri sono promosso dall’associazione I-Jazz, progetto Il lavoro della musica, sostenuto dal Ministero per la Cultura con i fondi del DM 26/03/2021 “Attività di musica jazz”; il workshop di Firenze si svolge in collaborazione con il Comune di Firenze, Assessorato alla Cultura.

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}