Pubblicato il 26/05/2016
Zola Jazz&Wine torna con la XVII edizione dall’8 giugno al 5 luglio 2016. Ogni settimana un appuntamento serale nelle cantine delle colline emiliane e il tradizionale concerto in vigna la domenica, con degustazione e picnic all’ora del tramonto. Quest’anno il festival ha scelto come tema i diversi accenti della pratica jazzistica, per un’edizione che punta a valorizzare artisti e vini emiliani.
La rassegna, a cura di Marco Tamarri, parte mercoledì 8 giugno all’azienda Lodi Corazza, con Piero Odorici, bolognese classe 1962. Seconda tappa, il 15 giugno all’azienda Terre Rosse, con il geniale Jimmy Villotti Trio. Ancora due appuntamenti con la musica emiliana sono quelli del 21 e del 29 giugno: Marco Coppi porta il suo spettacolo “Train Bleu” all’azienda Gaggioli, mentre Gian Marco Gualandi sarà all’azienda Manaresi.
Zola Jazz&Wine si conclude con due ospiti speciali che arrivano da oltreoceano, il 5 giugno all’azienda Bortolotti riflettori puntati su Bruce James e Bella Black, per un concerto di grande impatto emotivo.
Agli appuntamenti infrasettimanali si aggiungono due fuoriprogramma: tra i filari della vigna dell’azienda Manaresi domenica 26 giugno, comodamente sdraiati sull’erba fra un bicchiere di vino e un cestino da picnic si potrà godere il tramonto accompagnati dall’esibizione in acustico del Il Rocco De Rosa Quartet. Infine, venerdì 17 giugno al Centro Socio Culturale Sandro Pertini, l’atmosfera si farà jazz con la Little Washington Orchestra, per un’anteprima della sesta edizione del “Raid del Pignoletto”, evento enomotoristico per auto d’epoca.
L’ingresso a tutti i concerti è a offerta libera. Qui il programma completo e per maggiori informazioni: www.zolajazzwine.it