• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

Vicenza Jazz dà vita alla prima edizione di Olimpico Jazz Contest

Pubblicato il 03/03/2020

Home Page › Notizie › Stay tuned › Vicenza Jazz dà vita alla prima edizione di Olimpico Jazz Contest

Per il suo venticinquesimo anno di attività, il festival New Conversations – Vicenza Jazz aggiunge un’importante novità alla sua già corposa proposta. Si inaugura infatti quest’anno la prima edizione di Olimpico Jazz Contest, promossa in collaborazione con la rivista Musica Jazz, grazie allo sforzo della Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza, per l’assessorato alla cultura del Comune di Vicenza, in partnership con Trivellato Spa.
Il concorso musicale è riservato a giovani solisti, dai 18 ai 30 anni, appartenenti all’Unione Europea, che si esprimano nei linguaggi del jazz. Data poi l’imprescindibile ricorrenza che celebra il centenario della nascita di Charlie Parker, per l’edizione 2020 il contest è esclusivamente riservato ai sassofonisti.
“Ho condiviso con Riccardo Brazzale, direttore artistico del festival, un progetto così interessante come quello del concorso Olimpico Jazz Contest, che credo possa coniugare l’importanza della musica con la necessità di coinvolgere i giovani talenti, dando loro la possibilità di mettersi in mostra nella magnifica cornice del Teatro Olimpico”, dichiara l’assessore alla cultura del Comune di Vicenza Simona Siotto, “Il tutto, a ulteriore specchio dell’esemplare varietà culturale di cui è oggi capace la nostra Vicenza”.
“Olimpico Jazz Contest nasce dalla voglia di offrire l’opportunità ai musicisti emergenti di avere a disposizione una vetrina importante come il nostro festival jazz”,  spiega il co-fondatore e co-produttore di Vicenza Jazz Luca Trivellato. “Ma penso che questo concorso ci possa dare anche la possibilità di arrivare a una platea di giovani musicisti che di solito si esprimono attraverso il web. In ogni caso, dopo 25 anni di esperienza a contatto con artisti affermati sulla scena internazionale, io e Riccardo Brazzale abbiamo creduto che il festival dovesse cimentarsi anche nello scouting di nuovi Charlie Parker. Missione complicata, certamente, ma perché non provarci?”.
Dopo una prima scrematura da parte di una giuria di esperti, gli appuntamenti live sono due: la fase semifinale del 30 aprile al Teatro Comunale di Thiene e la finale del 13 maggio, inserita nel cartellone di New Conversations – Vicenza Jazz 2020. Qui una giuria artistica di alto profilo, presieduta da John Surman, proclamerà il vincitore assoluto del Contest.
I concorrenti potranno iscriversi sul sito www.vicenzajazz.org 
Le iscrizioni (gratuite) saranno aperte fino al 15 marzo 2020.
Le modalità e lo svolgimento del concorso sono consultabili nel bando che si può scaricare dal sito stesso.
Foto: Riccardo Contarin

Categoria: Stay tuned

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}