• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

Verona a suon di jazz al Teatro Ristori

Pubblicato il 11/01/2019

Home Page › Notizie › Stay tuned › Verona a suon di jazz al Teatro Ristori

Ricomincia a pieno ritmo la stagione concertistica al Teatro Ristori di Verona e per “International Strings”, la rassegna jazzistica inaugurata il 19 ottobre scorso con l’emozionante regalo del concerto al buio “BLIND DATE”, ha un sapore mondiale. Dopo il quartetto formato da Steve Wilson, Uri Caine, Ulysses Owen e Ugonna Okewo, e Omer Avital Quintet arrivano sul palco del Ristori Enrico Rava, Giovanni Guidi e Matthew Herbert, il 18 gennaio. Un trio tromba-pianoforte-elettronica la cui musica, come sostenuto da londonjazznews, produce “un effetto catartico” sul pubblico grazie all’incontro tra due “guru” e un apprendista stregone: Matthew Herbert consacrato “guru” dell’elettronica, uno dei più innovativi e originali produttori contemporanei, che in 20 anni di attività si è misurato con le più svariate declinazioni del suono digitale; Enrico Rava icona fondamentale del jazz europeo; e Giovanni Guidi, un apprendista stregone che ha carpito molti dei segreti del jazz, nella lunga militanza con Rava e ora intento a rubare i segreti dal mago dell’elettronica, Matthew Herbert.
Il programma jazzistico prosegue il 20 febbraio con Lionel Loueke Group, il trio composto dallo stesso chitarrista del Benin, Massimo Biocati al basso e Ferenc Nemeth alla batteria. Loueke è uno dei maggiori talenti che l’Africa abbia mai prestato al jazz americano degli ultimi anni. La sua chitarra, di volta in volta, si trasforma in una kora, un talking drum o un synth, e non è certo un caso che del suo personalissimo approccio allo strumento si siano avvalsi musicisti come Herbie Hancock, Wayne Shorter e Chick Corea. Questo trio combina complessità armonica, melodia ispirata, una profonda conoscenza delle forme popolari africane per creare un suono caldo e suggestivo.
Il 2 marzo sarà il turno di The Gloaming, il progetto di Martin Hayes, Caoimhin Ó Raghallaigh (violino), Iarla Ó Lionáird (voce), Thomas Bartlett (pianoforte) e Dennis Cahill (chitarra): è questione di un attimo e la magia di “The Gloaming” si impossessa del pubblico che si ritrova avvolto in un incanto sonoro senza tempo.
Sempre a marzo (20) il palco del teatro verrà calcato, per la prima volta in assoluto, dal talento del giovane pianista Justin Kauflin, con una formazione in trio completata da Billy Williams (batteria) e Thomas Fonnesbaek (contrabbasso). Kauflin, poco più che trentenne, è stato scoperto dal grande e compianto Clark Terry. Quincy Jones fu talmente rapito dal suo talento giovanile che lo ha lanciato in un tour mondiale nel 2013-2014 dove ha riscosso un incredibile successo di pubblico. 
La rassegna si chiuderà con Anat Cohen Tentet nel concerto conclusivo in occasione dell’International Jazz Day, un’occasione unica per conoscere l’ultima uscita discografica di Anat, “Happy Song”, nella quale la carismatica clarinettista percorre e interpreta i suoi diversi amori musicali, dalla musica brasiliana ai ritmi africani, dallo swing vintage alle toccanti ballate. Un progetto profondamente prolifico e sentito, sia dal vivo sul palcoscenico che su disco, che vanta una ricchezza piena ma nello stesso tempo anche agile e frizzante, con un’energia jazzistica aperta. 
Info e programma: https://www.italiajazz.it/attivita/festivals-e-rassegne/teatro-ristori-jazz 

Categoria: Stay tuned

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}