• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
    • Risorse
    • Comunicazioni
    • Logout

Valdarno Jazz Summer Festival, dal 4 al 25 luglio

Pubblicato il 15/06/2016

Home Page › Notizie › Stay tuned › Valdarno Jazz Summer Festival, dal 4 al 25 luglio

Torna dal 4 al 25 luglio nei comuni del Valdarno, tra Firenze e Arezzo, il Valdarno Jazz Summer Festival. Nove appuntamenti con le stelle del jazz internazionale all’interno di un programma in cui spiccano i nomi di Stefano Bollani, della pianista newyorchese Carla Bley, di Simone Graziano e dei suoi Frontal.
Ad aprire il festival, lunedì 4 luglio, la Tankio Band con un omaggio al musicista Frank Zappa; il 5 luglio, con il progetto “Resilence”, arriva il Simone Gubbiotti Italian Trio: composizioni originali, radicate nella cultura jazz internazionale che risuonano in piazzale Trieste a Terranuova Bracciolini, per un concerto a ingresso libero.
Si continua giovedì 7 luglio con i Frontal, quintetto guidato da Simone Graziano, con Gabriele Evangelista, Stefano Tamborrino ed eccezionalmente David Binney e Dan Kinzelman. La band presenta “Trentacinque”, progetto discografico votato dal magazine Musica Jazz tra i migliori 10 album dell’anno. Altro imperdibile appuntamento quello di lunedì 11 luglio, con ospite una delle più importanti personalità del jazz internazionale: la pianista statunitense Carla Bley. Artista di grande personalità, con un ricco curriculum musicale al Valdarno Jazz Summer Festival presenta l’ultimo disco “Andando el tiempo”.
Il calendario della 28°edizione del festival prosegue con altri concerti di alto livello, tra i quali il 18 luglio il nuovissimo progetto “Napoli Trip” di Stefano Bollani. Napoli per Bollani è una vecchia ma mai sopita passione che ora racconta in un disco – “un affresco”, come ama definirlo – la cui creazione lo ha spinto a comporre nuovi brani e a improvvisare sulla musica partenopea del passato.
Il Valdarno Jazz si conclude lunedì 25 luglio sempre a Terranuova, con il Francesco Giustini Organ 4tet, una band energica e dinamica con un repertorio che spazia da composizioni originali a brani di Wayne Shorter e Woody Shaw.
Qui il calendario completo e per maggiori informazioni: www.valdarnojazzfestival.wordpress.com

Categoria: Stay tuned

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP