• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

Umbria Jazz Winter: il grande Jazz torna a Orvieto

Pubblicato il 14/11/2016

Home Page › Notizie › Stay tuned › Umbria Jazz Winter: il grande Jazz torna a Orvieto

Dal 28 dicembre al 1° gennaio torna nel centro storico di Orvieto l’appuntamento invernale con l’Umbria Jazz Festival, giunto quest’anno alla sua ventiquattresima edizione.
Cibo, vini e tanta buona musica per un festival che come ogni anno permette di riscoprire una terra, l’Umbria, piena di ricchezze storico – artistiche ed enogastronomiche. Dal jazz americano di altissimo livello al jazz “made in Italy”, la protagonista indiscussa rimane la musica.
Venerdì 30 dicembre dagli Stati Uniti arriva Ryan Truesdell che insieme allo special guest Paolo Fresu presenterà il suo progetto sul pianista e compositore Gil Evans.
Il 29 dicembre salirà sul palco del festival anche il nuovo trio di Christian McBride con Christian Sands al pianoforte e Jerome Jennings alla batteria, e il quartetto (con due chitarristi, Jose Cardenas e Adam Rogers) di John Patitucci. Sarà interessante assistere al duo creato per l’occasione e formato dai due contrabbassisti d’eccellenza Christian McBride e John Patitucci.
Altro ospite abituale del festival, che si esibirà anche per questa edizione, è Allan Harris, nome di primo piano nella ristretta cerchia della vocalità jazz che Umbria Jazz ha contribuito a lanciare.
Un altro progetto di punta di questa edizione di Umbria Jazz è “Le rondini e la luna”, dedicato al “Jazz di Lucio Dalla e Fabrizio De Andre'” e vedrà come protagonisti Paolo Fresu, Gaetano Curreri, voce e leader degli Stadio, Raffaele Casarano e Fabrizio Foschini. Un dialogo in musica tra il jazz contemporaneo e due fra i più grandi cantautori italiani che il jazz l’hanno sperimentato e interpretato, ognuno a modo suo.
La formula del festival prevede molto altro: eventi diffusi nel centro storico a tutte le ore e per tutti i gusti in location importanti come il teatro Mancinelli, il museo Emilio Greco, il Palazzo del Capitano del popolo.
Umbria Jazz Winter è patrocinato dalla Regione Umbria, dal Comune di Orvieto, dal Comune di Perugia e dalla Fondazione Cassa di Risparmio Perugia e vede la direzione artistica di Carlo Pagnotta.
Per info e programma IJ: http://www.italiajazz.it/attivita/festivals-e-rassegne/umbria-jazz-winter
 

Categoria: Stay tuned

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}