• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

Umbria Jazz 18 celebra la musica brasiliana e Quincy Jones

Pubblicato il 10/07/2018

Home Page › Notizie › Stay tuned › Umbria Jazz 18 celebra la musica brasiliana e Quincy Jones

La musica brasiliana assoluta protagonista a Umbria Jazz 18, in programma a Perugia dal 13 al 22 luglio, con artisti del calibro di Caetano Veloso, Gilberto Gil, Margareth Menezes, Marcello Gonçalves con Anat Cohen, Yamandu Costa con Guto Wirtti, Os Mutantes e Stefano Bollani con il progetto “Que Bom”.
Primo appuntamento, sabato14 luglio, con Gilberto Gil che presenta una rilettura di uno dei suoi più storici e riusciti progetti, il disco “Refavela” che incise quarant’anni fa e che rappresenta l’anima più africana della musica di Bahia. Apre la serata Margareth Menezes, una delle personalità più prorompenti della scena brasiliana. Domenica 15 luglio due set di eccezione: Stefano Bollani torna alle sue passioni carioca portando in tour il materiale del suo ultimo disco, “Que Bom” e Caetano Veloso con “Ofertorio”, che sale per la prima volta sul palco di Umbria Jazz con i suoi tre figli musicisti. Un Caetano più intimo nella sua dimensione familiare.  
Il 20 luglio in Piazza IV Novembre gli Os Mutantes, band di eccentrici creativi che fu l’anima più radicale del Tropicalismo con il suo esplosivo mix di psichedelia, rock, dissonanze. Il tutto naturalmente strettamente intrecciato con le tradizioni e l’enorme patrimonio ritmico della musica del Brasile.Tuti i giorni poi Marcello Gonçalves, virtuoso della chitarra a 7 corde che insieme  ad Anat Cohen forma un duo che, per la maestria di entrambi, rende qualsiasi altro strumento superfluo, come ha scritto Downbeat; e Yamandu Costa e Guto Wirtti: il primo suona la chitarra a sette corde, il secondo è uno specialista del “baixolão” (chitarra-basso). Sono entrambi originari dal sud del Brasile, si conoscono da ragazzi e nelle loro composizioni denunciano una forte influenza della musica e in particolare dei balli sudamericani. 
Ma per partire, venerdì 13 luglio, i riflettori di Umbria Jazz 18 sono puntati sull’Arena Santa Giuliana per festeggiare gli 85 anni di Quincy Jones, un’icona della musica, non solo del jazz. Tra gli artisti afroamericani più influenti e rispettati, Jones è un’autentica leggenda vivente. Sul palco di quello che si preannuncia come un concerto evento si alterneranno, presentati dallo stesso Jones, grandi artisti che in passato hanno lavorato con lui: la star della canzone americana Patti Austin, i virtuosi della vocalità jazz Take 6, la jazz singer Dee Dee Bridgewater, Noa, un grande della musica brasiliana, Ivan Lins, e, da Cuba, Alfredo Rodriguez e Pedrito Martinez. In più, ci sarà come ospite speciale Paolo Fresu. Sul palco, con gli arrangiamenti originali di Quincy Jones, la Umbria Jazz Orchestra diretta da John Clayton con Nathan East & Harvey Mason.
Programma completo al link: http://italiajazz.it/attivita/festivals-e-rassegne/umbria-jazz
 

Categoria: Stay tuned

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}