• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

Udin&Jazz presenta un entusiasmante calendario per la 26° edizione

Pubblicato il 23/05/2016

Home Page › Notizie › Stay tuned › Udin&Jazz presenta un entusiasmante calendario per la 26° edizione

Una grande 26°edizione per Udin&Jazz, fra i più rilevanti festival di jazz in Italia. Dal 15 al 28 giugno decine di concerti ed eventi, come sempre organizzati dall’associazione culturale Euritmica e sotto la guida del direttore artistico Giancarlo Velliscig, che uniscono i migliori esponenti della scena jazz italiana e internazionale alle migliori giovani realtà del territorio.
Ad illuminare questa 26° edizione alcuni grandi artisti: primo fra tutti un’icona del jazz mondiale e artista pluripremiato, Pat Metheny, in scena il 18 giugno come prima data europea, con il suo nuovo progetto “An Evening with Pat Methney”, affiancato sul palco da grandi musicisti quali Antonio Sanchez, Gwilym Simcock e la talentuosa contrabbassista australiana Linda Oh.
Altro attesissimo concerto e prima data mondiale, il nuovo progetto live di Paolo Fresu e Omar Sosa dal titolo “Eros”: venerdì 17 giugno i due artisti propongono un avvincente mix di jazz, musica cubana, africana e world music fra suoni acustici ed elettronici. Con lo spettacolo “Birds Requiem”, in programma il 23 giugno, spazio al geniale musicista tunisino Dhafer Youssef. Torna poi a grande richiesta, il 28 giugno al Castello di Udine per l’evento di chiusura di Udin&Jazz, il pianista e compositore Ezio Bosso con il suo “The 12th Room Tour”.
Molti anche gli appuntamenti che coinvolgono, oltre ai principali teatri di Udine, la Corte di Palazzo Morpurgo e Piazza Matteotti: a partire dallo spettacolo “Musica per gli Occhi” di Daniele Sepe 4et; poi “Sleeping Talk” di Giorgio Pacorig e Zeno de Rossi; e ancora il chitarrista Antonio Onorato con il suo trio affiancato dal pianista-tastierista Joe Amoruso; e la Udin&Jazz Big Band che si esibisce con la straordinaria partecipazione di Soweto Kinch, sassofonista e rapper inglese. Da segnalare anche un workshop di teatro d’impresa dal titolo “Lettera 22, bellezza è utopia” dedicato alla figura di Adriano Olivetti.
 
All’interno del festival spazio anche al connubio tra jazz e letteratura: tra i nomi più attesi lo scrittore e critico musicale Stefano Zenni, il giornalista Gerlando Gatto, il filosofo Neri Pollastri di All About Jazz, il professore di Estetica presso l’Università di Udine Alessandro Bertinetti, e ancora Luigi Viva, biografo di Pat Metheny e Marco Restucci, musicista, scrittore e filosofo.
Qui il programma completo e per maggiori informazioni: www.euritmica.it
 

Categoria: Stay tuned

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}