• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

Tutto pronto per la seconda edizione di Crema Jazz Art Festival

Pubblicato il 22/06/2016

Home Page › Notizie › Stay tuned › Tutto pronto per la seconda edizione di Crema Jazz Art Festival

È tutto pronto per la seconda edizione di Crema Jazz Art Festival, in programma da sabato 9 a domenica 17 luglio.
La rassegna cremasca, organizzata dall’associazione Non Solo Jazz e dall’etichetta discografica Jazzy Records, presenta quattro grandi concerti con alcuni dei nomi più illustri della scena italiana e internazionale, a cui si affiancano jam session, conferenze con critici e musicologi, masterclass con docenti prestigiosi, e poi ancora aperitivi e brunch musicali, oltre a mostre di fotografia, scultura e pittura.
Sabato 9 luglio ad aprire la manifestazione il vernissage della mostra “Jazz is Art”; martedì 12 luglio invece è il momento del concerto inaugurale con Paolo Fresu e Daniele Di Bonaventura. Dal main stage, collocato nel cuore della città in Piazza Duomo, prendono vita gli altri live in programma: venerdì 15 luglio con Cinzia Roncelli quintet feat. Max Ionata in “So in Love”, per un tributo a Cole Porter. Sabato 16 riflettori puntati sul trio dello strepitoso pianista statunitense Johnny O’Neal. Infine, domenica 17, l’evento di chiusura è affidato al quartetto di Rosario Bonaccorso, uno dei più apprezzati contrabbassisti italiani, che presenta “Viaggiando”, il suo ultimo progetto discografico. Accanto al cartellone principale non mancano live con jazzisti di valore e del territorio cremasco.
Altri importanti momenti del festival sono rappresentati dall’offerta formativa con seminari di alta specializzazione, sotto la guida di Giovanni Mazzarino dal 13 al 16 luglio presso l’Istituto L. Folcioni, e gli incontri in calendario con esperti e docenti: lunedì 11 luglio, apuntamento con Claudio Sessa, critico jazz del Corriere della Sera e docente di Storia del Jazz presso il Conservatorio di Cuneo. Da non perdere anche il doppio appuntamento con il musicologo Maurizio Franco e le sue “Conversazioni su Louis Armstrong e Duke Ellington”.
Con questa seconda edizione Crema Jazz Art Festival si conferma un’iniziativa di qualità e sempre più impegnata a esplorare i molteplici linguaggi del jazz, dalla musica all’arte figurativa.
Qui gli eventi nel main stage e per maggiori informazioni: www.cremajazzart.it
 

Categoria: Stay tuned

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}