• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

Tutto pronto a Firenze per Jazz Prime

Pubblicato il 12/04/2019

Home Page › Notizie › Stay tuned › Tutto pronto a Firenze per Jazz Prime

All’interno del programma del Network Sonoro, torna anche nel 2019 la due giorni che Music Pool e Musicus Concentus dedicano ai giovani talenti del jazz. Venerdì 12 e sabato 13 aprile alla Sala Vanni di Firenze è il momento di Jazz Prime, il progetto che si propone di esplorare e dare spazio alla nuova scena creativa che in Toscana, come in tutta Italia, vive una stagione di grande effervescenza, produce nuove idee e favorisce la crescita di giovani artisti che stanno contribuendo a un ricambio generazionale significativo.
A partire dalla prima data in programma, quest’anno il progetto si espande grazie alla collaborazione con l’Associazione Nazionale Musicisti di Jazz (MIDJ).
Venerdì 12 aprile si apre con un pomeriggio dedicato alla sperimentazione e allo scambio grazie a un laboratorio gratuito che parte dalle 15 (le iscrizioni si sono chiuse con 20 giorni di anticipo, data la grande richiesta). Il format ideato da Midj e denominato L.O.V.E. (Laboratorio Organizzato per la Vitalità Espressiva), si prefigge l’obiettivo di sviluppare e condividere la musica originale nel contesto jazzistico. Ospite in questa speciale occasione è l’artista italiano Francesco Diodati (miglior chitarrista per la rivista JazzIt), che presenterà la propria visione della musica, affiancato dal pianista Alessandro Lanzoni. Il lavoro svolto durante la giornata si trasformerà in un concerto dal vivo che dalle 21:15 coinvolgerà tutti i musicisti partecipanti.
Sabato 13 aprile saranno invece sul palco della Sala Vanni due giovani band. Quiet Quartet è il quartetto che lega Giulia Bartolini, Alessio Falcone, Luca Giachi e Simone Brilli. Quattro musicisti con storie musicali diverse che portano nel gruppo ognuno una personale impronta e un’originale creatività. La loro musica si concentra in un repertorio di brani originali ispirati al jazz tradizionale e contemporaneo con un suono intimo, personale, allo stesso tempo giocoso e profondo.
Dopo di loro Digital Unity. Il nucleo primario di questo gruppo, formato da Francesco Toninelli, Matteo Brizzi e Cosimo Fiaschi, si incontra e cresce a partire dal Liceo Musicale Alberti Dante di Firenze fino ad arrivare al Conservatorio di Firenze, a Siena Jazz e al Rytmisk Musikkonservatorium di Copenaghen dove Toninelli incontra il sassofonista polacco BIel e il chitarrista norvegese Westgaard. Al confine fra free improvisation europea e musica contemporanea, ricerca acustica, suono ambientale e memoria, il suono del gruppo si muove su tecniche estese, silenzio e field recordings. Ad aprire la serata, l’ensemble formato dagli studenti del settore jazz del Liceo Artistico, Classico, Musicale Alberti Dante di Firenze.
Link al programma: italiajazz.it/eventi/jazz-prime-quiet-quartet-digital-unity

Categoria: Stay tuned

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}