• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

TriesteLovesJazz: al via l’undicesima edizione

Pubblicato il 29/06/2017

Home Page › Notizie › Stay tuned › TriesteLovesJazz: al via l’undicesima edizione

Diciotto serate in Piazza Verdi e nella nuova location del Bastione Rotondo del Castello di San Giusto a Trieste, oltre ottanta artisti in circa trenta concerti: questi gli ingredienti della nuova edizione di TriesteLovesJazz, in programma da martedì 4 luglio a giovedì 13 agosto.
Organizzato dalla Scuola di musica 55 – Casa della Musica e promosso dal Comune di Trieste – Assessorato alla Cultura, all’interno del fitto calendario di Trieste Estate, il festival TriesteLovesJazz anche quest’anno non tradisce la sua vocazione internazionale e guarda all’Europa, ma anche oltreoceano. Molti i progetti al loro debutto, confermati gli scambi transfrontalieri (in primis con l’Austria) e la presenza di musicisti provenienti dall’Italia, ma anche da Slovenia, Croazia, Francia, Brasile, Repubblica Ceca, Cuba, Argentina e naturalmente Stati Uniti. Grandi stelle del jazz internazionale condividono la scena con giovani talenti e artisti del territorio.
Tra i nomi più attesi il grande chitarrista Scott Henderson, che porta la sua esperienza – da Joe Zawinul a Chick Corea ai Tribal Tech – in trio venerdì 14 luglio; mentre domenica 16 luglio tocca al fascino della pianista, cantante e compositrice Eliane Elias, anche lei in trio. Funk, jazz e indie-rock convergono nell’espressione del grande Nat Osborn, con la sua band sul palco lunedì 17 luglio; e il Sabor Cubano del pianista Harold Lopez con il suo trio arriva venerdì 21 luglio. Sabato 22 luglio tocca alla vulcanica e irresistibile band di Bryan Carter; mentre il leggendario batterista Peter Erskine con il suo Dr.Um Quartet “gioca” con le sue origini mercoledì 26 luglio. Il concerto in piano solo di Marco Ponchiroli, pianista e compositore veneziano chiude domenica 13 agosto la rassegna.
TriesteLovesJazz conferma la sua attenzione verso progetti di ampio respiro, sia nazionali sia internazionali, quali: in Motion (Ricci, Morpurgo, Maier), il DecemberSoul Trio, Pericopes +1, il Pietro Tonolo “Too Many Pockets” Trio e il nuovo progetto di Serafini, Signorelli, Martinelli, Pareti e Barbieri “Osè”. Non manca inoltre lo sguardo ai progetti transfontalieri e l’attenzione allo scenario che unisce musicisti di diverse provenienze.
Il Festival triestino dedica molto spazio alle giovani generazioni e non trascura due appuntamenti importanti: l’omaggio al grande Lelio Luttazzi (con un trio al femminile composto da Letizia Gambi, Elisabetta Serio e Giovanna Famulari) e a Franco Russo (il trio Vardabasso – Missio – Dal Dan).
Programma al link: http://italiajazz.it/attivita/festivals-e-rassegne/triestelovesjazz

Categoria: Stay tuned

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}