• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
    • Risorse
    • Comunicazioni
    • Logout

TrentinoInJazz: al via il programma estivo

Pubblicato il 06/07/2022

Home Page › Notizie › Da non perdere › TrentinoInJazz: al via il programma estivo

Riflettori accesi sulla nuova edizione di TrentinoInJazz: 44 concerti in programma tra luglio e agosto, ancora una volta all’insegna del network che unisce rassegne preesistenti sul territorio trentino. Dopo undici anni di vita alle spalle, TrentinoInJazz è ormai una consolidata rete di spettacoli, una delle più lunghe iniziative musicali del panorama nostrano ed europeo.

Dopo il successo degli appuntamenti invernali del Jazzclub a Trento e Rovereto e la rassegna Dolomiti Ski Jazz sulle nevi della Val di Fassa e di Fiemme, prosegue il calendario dei concerti che arriverà sino a dicembre, coprendo ben quattro stagioni grazie al networking tra enti locali e organizzatori. Una formula ormai collaudata che coinvolge centinaia di musicisti, addetti ai lavori e promoter, mettendo in connessione attività artistiche e Comuni, in uno scenario affascinante, pronto ad accogliere le varie declinazioni del jazz e generi affini. A questo va aggiunto l’ingresso gratuito per la maggior parte delle serate. 

Per l’estate 2022 TrentinoInJazz punta sulle diverse espressioni del jazz contemporaneo e si snoda tra sei rassegne diverse: Valli del Noce Jazz (dal 15 luglio); Panorama Music (dal 3 luglio), Lagarina Jazz (dal 12 luglio) Valsugana Jazz Tour (dal 26 agosto), e Garda Jazz (dal 1 agosto) che ritorna a condividere il cartellone con TrentinoInJazz, pur conservando totale autonomia organizzativa e gestionale.

Il 15 luglio parte la sezione Valli del Noce Jazz, come sempre dal respiro internazionale, incentrata su esperienze, generazioni, culture, mondi e tradizioni diverse. Da segnalare il concerto del Trio svizzero di Marc Perrennoud (il 16 luglio a Tassullo); il progetto di Ferdinando Romano “Totem” (Miglior nuovo talento italiano nel Top Jazz di Musica Jazz 2020; il 15 luglio a Mezzolombardo); Embracing the Future con il pianoforte di Simone Graziano (il 23 luglio a San Romedio); e il laboratorio  con concerto conclusivo In the spirit of jazz di Carlo Cattano (il 21 luglio a Cles).

Panorama Jazz è una rassegna di concerti in quota, giunta alla settima edizione, negli scenari più suggestivi incastonati tra le cime dolomitiche. Il 3 luglio apertura sul Ciampedie con un duo di eccezione, la cantante friulana Elsa Martin e il pianista Stefano Battaglia in un programma dedicato a Pierpaolo Pasolini, nel centenario della nascita. Da segnalare la sezione dedicata alla canzone d’autore delle lingue minoritarie (fra tutti il concerto in ladino di Martina Iori, il 17 luglio a Passo San Pellegrino). Poi ancora il 7 agosto il trio Fedra con ospite Fulvio Sigurtà (a Col Margherita).

Dalle cime delle Dolomiti alle rive del più grande lago italiano, Il Garda Jazz propone una serie di concerti in agosto. Fra gli altri l’11 agosto ad Arco il trio di un mostro sacro della scena jazzistica, il virtuoso bassista John Patitucci con il Trio e una cantante di fama internazionale come Lucy Woodward il 13 agosto a Riva, in un concerto fra pop, blues e jazz.

Alla fine di agosto in Valagarina un programma ancora da definire per intero che vedrà certamente il 27 agosto a Villa Lagarina le foto di Pino Ninfa illustrate dalle musiche di Boris Savoldelli e Massimiliano Milesi.

Trentino Jazz è la ETS che ha ideato e coordina il TrentinoInJazz, dal 2011 un cartellone di manifestazioni “federate” sull’intero territorio della provincia di Trento. 

Link al programma di TrentinoInjazz 2022
Scheda socio I-Jazz Trentino Jazz

Categoria: Da non perdere Tag: festival, jazz, trentino, TrentinoInJazz

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP