• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Constellations
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

Tra Jazz & Songs la nuova edizione di Pescara Jazz Festival

Pubblicato il 06/06/2022

Home Page › Notizie › Da non perdere › Tra Jazz & Songs la nuova edizione di Pescara Jazz Festival

Edizione numero cinquanta per il Pescara Jazz Festival, il festival jazz estivo più antico d’Italia, organizzato e promosso dall‘Ente Manifestazioni Pescaresi, con la direzione artistica di Angelo Valori. Un’edizione speciale, come dichiara lo stesso direttore, “dedicata al rapporto con la canzone, da cui nasce il sottotitolo & Songs. Un festival che prosegue la tradizione di presentare i migliori artisti internazionali, ampliando la propria offerta con una nutrita presenza di musicisti italiani, tra cui alcuni abruzzesi di riconosciuto valore”.

Undici appuntamenti in programma dal 15 giugno al 26 luglio per un omaggio al rapporto tra il jazz e la canzone italiana, che sarà protagonista sin dal primo appuntamento, mercoledì 15 giugno all’Arena del Porto Turistico di Pescara, con il concerto di Alex Britti, che si presenterà al pubblico nella sua veste di chitarrista blues. Il 16 giugno sarà la volta di Stefano Sabatini, pianista versatile e raffinato, che con il suo trio presenterà una musica comunicativa e coinvolgente; a seguire arriva sul palco Max Ionata, uno dei maggiori sassofonisti italiani della scena jazz contemporanea. Il 17 giugno riflettori puntati sul batterista e compositore Lorenzo Tucci che si esibirà in trio con Claudio Filippini al pianoforte e Jacopo Ferrazza al contrabbasso. Nella seconda parte della serata, spazio per Zorro l’album del Tinissima 4et di Francesco Bearzatti, formato dal leader al sax e al clarinetto, da Giovanni Falzone alla tromba, da Danilo Gallo al basso elettrico e da Zeno de Rossi alla batteria.

A chiudere la prima parte del festival nella splendida cornice del porto turistico Marina di Pescara, il 18 giugno, sarà un doppio appuntamento, che vedrà prima l’esibizione sul palco del contrabbassista Jacopo Ferrazza, e poi grande attesa per il ritorno al Pescara Jazz di Karima, una delle voci più potenti e significative del panorama musicale italiano degli ultimi anni.

Ad aprire la seconda parte del festival, il 12 luglio al Teatro Monumento G. d’Annunzio, ci sarà Maria Pia De Vito con il suo Songs reloaded; e a seguire il concerto il Tigran Hamasyan Trio, con il progetto “StandArt”, dedicato a una originale rivisitazione degli standard del repertorio jazz. Il 13 luglio saliranno sul palco gli Incognito, a Pescara per una delle sei date in concerto previste in Italia, e il giorno dopo, il 14 luglio, grande attesa per l’arrivo dei Simple Minds con lo spettacolo “40 Years of Hits Tour”, in programma al Teatro d’Annunzio.

Solo me ne vò, in cerca di jazz è il titolo del concerto di Enrico Intra, che il 16 luglio presenterà un programma dedicato alle canzoni italiane; mentre nella seconda parte della serata spazio al Vijay Iyer Trio, artisti tra i più acclamati a livello mondiale che presentano il repertorio del loro ultimo lavoro uscito per ECM, Uneasy. Da non perdere poi, il 17 luglio, lo spettacolo di Paolo Fresu e della Orchestra Nazionale Jazz dei Conservatori che presenta una la Norma di Bellini, nella rielaborazione del direttore Paolo Silvestri. 

Protagonista della serata del 23 luglio la voce unica di una straordinaria artista italiana: Fiorella Mannoia, che sarà presente per una tappa del suo tour in un repertorio che vedrà l’artista tornare sul palco per interpretare i brani che hanno maggiormente contraddistinto la sua lunga carriera. La chiusura del Pescara Jazz è affidata a Noa, interprete internazionale che presenta il 30th anniversary Tour, con una musica intrisa di suggestioni mediorientali, jazz, pop, in un incontro di stili che travalica le barriere e che diventa veicolo di dialogo interculturale.

Link al programma di Pescara Jazz 2022
Scheda socio I-Jazz Ente Manifestazioni Pescaresi

Categoria: Da non perdere Tag: Abruzzo, festival, jazz, Pescara, Pescara Jazz festival

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}