Pubblicato il 28/02/2023
Il 3 marzo prende il via un nuovo progetto targato JAZZMI. Si tratta di SO WHAT, un evento musicale che racconta una delle numerose sfaccettature e contaminazioni del festival milanese, che questa volta regala al suo pubblico l’opportunità di vivere un’esperienza speciale, in una dimensione ibrida tra clubbing e live.
A BASE Milano, centro culturale unico e sperimentale, situato nel cuore milanese di zona Tortona, tutto pronto per accogliere una serata in cui i suoni di Londra, di New York e di Berlino si fondono con la città metropolitana. Una serata in cui non c’è posto per le sedie, e tutto si muove a un nuovo ritmo. E’ il jazz club che incontra la sfera specchiata, Miles che beve un drink con l’ultimo dj uscito da un locale di Peckham. Il nuovo sound di Milano.
I primi ospiti di SO WHAT saranno MOP MOP (live), HENRY WU aka KAMAAL WILLIAMS (dj set) e ABSTRACT (dj set).
Nati da una creazione di Andrea Benini, musicista, produttore, compositore e dj attivo nella scena musicale internazionale, lo stile dei Mop Mop si distingue per un sound postmoderno all’italiana mescolato con la giusta dose di jazz e funk. Un raffinato cosmo musicale che ricorda Fela Kuti, il visionario Sun Ra e l’ipnosi ritmica di James Brown.
Kamaal Williams nasce a Peckham, quartiere londinese, ma ha anche origini taiwanesi. La sua arte trova origine in una molteplicità di parole che ha urgenza di collocare a livello spaziale e culturale, geograficamente e a livello sonoro. Fondatore del duo Jazz Yussef Kamaal con cui ha dato nuova linfa vitale al jazz britannico, nella sua carriera trova spazio anche la musica elettronica che pubblica attraverso lo pseudonimo Henry Wu.
Abstract è prima di tutto un amante della musica e un collezionista di dischi: nato e cresciuto a Milano apre il suo primo Record Store a soli diciassette anni. Muove i primi passi nella scena underground milanese per numerosi anni, suonando con il progetto The Electricalz. Da sempre influenzato dal jazz e dal soul, ne porta le sonorità e le caratteristiche sul dancefloor attraverso i suoi set.
L’iniziativa si inserisce nella programmazione di BASE Milano dedicata all’innovazione culturale e alla cross-disciplinarietà, con lo scopo di alimentare le menti e sollecitare le idee in un processo di formazione continua, in linea con la vocazione di BASE Milano come hub creativo.
Link al programma So What
Scheda socio I-Jazz Ponderosa Music and Art