• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
    • Risorse
    • Comunicazioni
    • Logout

Tornano i webinar organizzati da I-Jazz: nuovo appuntamento con “Scrivere di musica”

Pubblicato il 15/02/2021

Home Page › Notizie › Stay tuned › Tornano i webinar organizzati da I-Jazz: nuovo appuntamento con “Scrivere di musica”

Dopo il primo incontro “Jazz & Landscape”, riparte martedì 23 febbraio alle ore 15, il ciclo di seminari dedicati alle professionalità nell’ambito della musica jazz: “Il lavoro della musica”. Un programma di seminari e corsi, ideato dall’associazione I-Jazz, dove musicisti e organizzatori potranno confrontarsi con esperti e professionisti del settore, per affrontare i vari aspetti legislativi, amministrativi, previdenziali, gestionali dello spettacolo con l’obiettivo di una maggiore consapevolezza di diritti e doveri.
Gli incontri saranno organizzati in modalità telematica su piattaforma Zoom; è necessario accreditarsi scrivendo a segreteria@i-jazz.it
Il prossimo appuntamento sarà dedicato al tema “Scrivere di jazz oggi: attualità e approfondimento dentro uno scenario mutante”. In un contesto in veloce evoluzione come quello del jazz oggi, anche il ruolo della critica e del giornalismo subisce profondi cambiamenti. Le sfide del web, l’evoluzione del linguaggio, la necessità di nuove forme di interazione con un pubblico sempre più difficile da fidelizzare sono solo alcuni dei temi che affronteranno Luca Conti, direttore di Musica Jazz, Alessandro Rigolli (Gazzetta di Parma, Giornale della Musica) e Damir Ivic, prestigiosa firma legata alla musica elettronica, ma che al jazz ha sempre dedicato uno sguardo originale.
A moderare l’incontro saranno Roberto Valentino (Bergamo Jazz, ufficio stampa) ed Enrico Bettinello (Giornale della Musica, AllAboutJazz).
L’iscrizione (obbligatoria) è gratuita fino a esaurimento posti: segreteria@i-jazz.it

Categoria: Stay tuned

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP