Pubblicato il 29/05/2016
Ai nastri di partenza Sile Jazz, la rassegna di concerti di musica jazz che tocca il territorio bagnato dal corso del fiume Sile.“Oltre il Confine” è il titolo dell’edizione 2016, in programma dal 9 al 22 giugno, organizzata dall’associazione culturale nusica.org con la direzione artistica del bassista Alessandro Fedrigo.
Il calendario degli eventi ha per protagonisti sia importanti jazzisti italiani, sia musicisti provenienti da diversi luoghi del mondo, a conferma del valore universale che il linguaggio del jazz rappresenta. Un viaggio made in Italy dal Veneto all’Alto Adige con Helga Plankensteiner e Norbert Dalsas, passando per il Piemonte con Enten Eller, la Lombardia con Max De Aloe Quartet, sino al Friuli Venezia Giulia degli Oirquartett, e la Toscana di Daniele Gorgone.
A Sile Jazz si superano anche i confini nazionali per arrivare in Svizzera con Francois Houle, in Germania con Claus Boesser-Ferrari, e in Polonia con Leszek Kulakowski. Ospiti da Oltreoceano: Samuel Blaser, in arrivo dal Canada, e Amir ElSaffar dagli Stati Uniti.
Tra le novità dell’edizione 2016 di Sile Jazz: due presentazioni di libri legati al mondo del jazz e a chiusura della rassegna, il 22 luglio, la crociera jazz con cena e la musica del quartetto diretto da Elena Camerin.
L’ingresso ai concerti è libero, dove non indicato diversamente nel programma, qui tutti gli eventi. Per maggiori informazioni: www.silejazz.com