Pubblicato il 27/07/2016
Dal 28 al 31 luglio torna a Orsara di Puglia, in provincia di Foggia, la ventiseiesima edizione dell’Orsara Jazz Festival a cui si affianca la dodicesima edizione di Orsara Jazz Summer Camp.
Un appuntamento che fa della creatività, dell’innovazione e delle idee il punto di forza, e sceglie come titolo per il 2016: “Ulisse is B-l-ack”. Dopo un anno di pausa il festival ritorna a Orsara e s’identifica in Ulisse, simbolo del ritorno ma anche della ricerca della propria identità, della rigenerazione, dell’esperienza dello sradicamento.
I concerti, a ingresso libero, sono ospitati nel Cortile del Palazzo Baronale di Orsara.
Giovedì 28 luglio a tenere la scena sono i seminari internazionali del Summer Camp e la jam session con la house band. La tre giorni di concerti prende il via venerdì 29 luglio con Argo’s Dream; sabato 30 luglio, in prima esecuzione assoluta, arrivano i Siren Folk Songs di Michele Corcella per quartetto archi ed ensemble jazz di canti popolari della tradizione orsarese. Domenica 31 luglio, infine, appuntamento con il concerto finale degli studenti della Summer Camp, e a seguire Telemaco’s Machine, una reunion del gruppo di allievi che si è esibita nel 2008. Per l’ascolto dei concerti sarà utilizzato un sistema audio innovativo in modalità surround, il tutto abbinato a una degustazione di eccellenze gastronomiche orsaresi.
Qui il programma completo e per maggiori infromazioni: www.orsaramusica.it