• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

Torna la musica “alterata” di Young Jazz a Foligno

Pubblicato il 02/10/2017

Home Page › Notizie › Stay tuned › Torna la musica “alterata” di Young Jazz a Foligno

Young Jazz Festival, in programma a Foligno da giovedì 5 a domenica 8 ottobre 2017, si prepara alla sua XIII edizione: un vero e proprio viaggio all’insegna delle “Alterazioni”. Il jazz sperimentale rimane il filo conduttore del festival, per una musica di “nuova generazione” e un cartellone impreziosito dai più talentuosi e amati musicisti italiani, che animeranno luoghi suggestivi e insoliti della città umbra. La direzione artistica è sempre di Giovanni Guidi e Young Jazz consolida il rapporto con Umbria Jazz, che per il nono anno consecutivo conferma il suo patrocinio.
Il festival si apre giovedì 5 ottobre con uno spettacolo basato sul  libro Un Prato Fortunato, rivolto ai bambini ma utile anche ai grandi, che nasce dall’impegno sociale di Jazz Community e dalla collaborazione con Emergency, per una riflessione sul tema della diversità/disabilità. La sera, sempre di giovedì 5, è in programma la prima alterazione musicale al Microclima vini & vinili: Manlio Maresca “and Manual For Errors Panic solo”, un insolito set composto da chitarra, drum machine, synth e campionatori.
Venerdì 6 ottobre all’Auditorium Santa Caterina torna Jazz Community in collaborazione con l’Associazione Festival per le Città Accessibili per il concerto Alteraccessibile, un concerto accessibile anche a persone con difficoltà di deambulazione e sensoriali (non vedenti e non udenti) e dove la musica diventa un’esperienza inclusiva grazie al quartetto di Gabriele Evangelista, Pasquale Mirra, Gabrio Baldacci e Bernardo Guerra. Allo Spazio ZUT è il Cristiano Calcagnile Multikulti a ripercorrere i momenti più interessanti della carriera artistica di Don Cherry, in collaborazione con NovaraJazz.
Musicista all’eterna ricerca dell’altro, attirato irresistibilmente dai processi rivoluzionari, Francesco Bearzatti apre la giornata di sabato 7 ottobre all’Auditorium Santa Caterina, seguito dal polistrumentista Daniele Di Bonaventura e il suo viaggio sonoro Ritus. Nella serata, allo Spazio ZUT, torna Francesco Bearzatti con il Tinissima 4et, insieme a Giovanni Falzone, Danilo Gallo e Zeno De Rossi, uno stile forgiato dai quattro distinti background e le diverse attitudini ed esperienze.
Domenica 8 ottobre Young Jazz Festival lascia spazio all’Arca del Mediterraneo a una “degustazione alterata” tra musica e vini dal titolo Blindfolded Wine Tasting, una vera e propria esperienza sensoriale a 360° gradi. Segue il concerto esclusivo con il Joe Barbieri Duo, uno speciale e intimo set chitarra e voce di Joe Barbieri accompagnato da Oscar Montalbano.
Programma completo al link: http://italiajazz.it/attivita/festivals-e-rassegne/young-jazz-festival

Categoria: Stay tuned

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}