Pubblicato il 02/10/2017
Young Jazz Festival, in programma a Foligno da giovedì 5 a domenica 8 ottobre 2017, si prepara alla sua XIII edizione: un vero e proprio viaggio all’insegna delle “Alterazioni”. Il jazz sperimentale rimane il filo conduttore del festival, per una musica di “nuova generazione” e un cartellone impreziosito dai più talentuosi e amati musicisti italiani, che animeranno luoghi suggestivi e insoliti della città umbra. La direzione artistica è sempre di Giovanni Guidi e Young Jazz consolida il rapporto con Umbria Jazz, che per il nono anno consecutivo conferma il suo patrocinio.
Il festival si apre giovedì 5 ottobre con uno spettacolo basato sul libro Un Prato Fortunato, rivolto ai bambini ma utile anche ai grandi, che nasce dall’impegno sociale di Jazz Community e dalla collaborazione con Emergency, per una riflessione sul tema della diversità/disabilità. La sera, sempre di giovedì 5, è in programma la prima alterazione musicale al Microclima vini & vinili: Manlio Maresca “and Manual For Errors Panic solo”, un insolito set composto da chitarra, drum machine, synth e campionatori.
Venerdì 6 ottobre all’Auditorium Santa Caterina torna Jazz Community in collaborazione con l’Associazione Festival per le Città Accessibili per il concerto Alteraccessibile, un concerto accessibile anche a persone con difficoltà di deambulazione e sensoriali (non vedenti e non udenti) e dove la musica diventa un’esperienza inclusiva grazie al quartetto di Gabriele Evangelista, Pasquale Mirra, Gabrio Baldacci e Bernardo Guerra. Allo Spazio ZUT è il Cristiano Calcagnile Multikulti a ripercorrere i momenti più interessanti della carriera artistica di Don Cherry, in collaborazione con NovaraJazz.
Musicista all’eterna ricerca dell’altro, attirato irresistibilmente dai processi rivoluzionari, Francesco Bearzatti apre la giornata di sabato 7 ottobre all’Auditorium Santa Caterina, seguito dal polistrumentista Daniele Di Bonaventura e il suo viaggio sonoro Ritus. Nella serata, allo Spazio ZUT, torna Francesco Bearzatti con il Tinissima 4et, insieme a Giovanni Falzone, Danilo Gallo e Zeno De Rossi, uno stile forgiato dai quattro distinti background e le diverse attitudini ed esperienze.
Domenica 8 ottobre Young Jazz Festival lascia spazio all’Arca del Mediterraneo a una “degustazione alterata” tra musica e vini dal titolo Blindfolded Wine Tasting, una vera e propria esperienza sensoriale a 360° gradi. Segue il concerto esclusivo con il Joe Barbieri Duo, uno speciale e intimo set chitarra e voce di Joe Barbieri accompagnato da Oscar Montalbano.
Programma completo al link: http://italiajazz.it/attivita/festivals-e-rassegne/young-jazz-festival