• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

Torna il Fano Jazz by The Sea, dal 22 al 31 luglio

Pubblicato il 14/07/2016

Home Page › Notizie › Stay tuned › Torna il Fano Jazz by The Sea, dal 22 al 31 luglio

Iniziato il conto alla rovescia per la XXIV edizione di Fano Jazz By The Sea, in programma dal 22 al 31 luglio.
Una kermesse di dieci giorni, quella di organizzata da Fano Jazz Network, che mette in programma 24 concerti, di cui 8 gratuiti, 80 musicisti, tra i massimi esponenti del panorama jazz internazionale e italiano, numerosissime iniziative fra mostre, presentazioni di libri, concerti aperitivo, incontri, escursioni, concerto in mare e altro ancora.
Negli anni il festival ha accolto numerosi spettatori, diventando una manifestazione di forte attrattiva turistica per la regione Marche, che quest’anno si sviluppa in tre palchi principali. Il main stage, in Piazza XX Settembre, ospita alcuni degli artisti di maggior spicco del jazz odierno: venerdì 22 luglio è la celebre cantante israeliana Noa ad aprire la rassegna. Nei giorni successivi, al Teatro della Fortuna si esibiscono: domenica 24 luglio il supertrio formato dal chitarrista John Scofield, il pianista Brad Mehldau e il batterista Mark Guiliana; lunedì 25 arrivano gli Yellowjackets; martedì 26 il Volcan Trio; mentre mercoledì 27 è la volta dell quintetto di Kenny Garrett, gigante del sax già collaboratore di Miles Davis. Tre invece i concerti di prima serata alla Corte Sant’Arcangelo: giovedì 28, in prima italiana, riflettori puntati sul trio anglo-norvegese Phronesis; venerdì 29 arriva il quartetto del contrabbassista svedese Lars Danielsson; mentre sabato 30 è la volta dello Special Quartet di Roberto Gatto, il più versatile dei batteristi italiani.
Novità dell’edizione 2016 è l’ExodusStage con la sezione “Gli echi della migrazione”, dove il jazz, musica di migrazione per antonomasia, diventa il veicolo per diffondere un messaggio di solidarietà e di accoglienza. In programma quattro solo performance, tutte nel segno di musiche e musicisti che evocano intrecci fra culture diverse, invitando al dialogo fra i popoli da cui sono generate. Come è ormai tradizione, per lo YoungStage, ampio spazio è dedicato ai giovani talenti: dal 24 al 30 luglio si esibiscono musicisti che attestano la grande vitalità del jazz italiano, tra cui Claudio Filippini, Giovanni Guidi e Mirko Signorile con il progetto “Un pianoforte per L’Aquila”.
Il festival si conclude domenica 31 luglio con il consueto concerto gratuito alla Golena del Furlo di Acqualagna: di scena, stavolta, l’americana No BS! Brass Band. Fano Jazz By The Sea si conferma con l’edizione 2016 uno dei principali eventi jazzistici nazionali dell’estate!
Qui il programma completo e per maggiori informazioni: www.fanojazznetwork.it
 

Categoria: Stay tuned

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}