Pubblicato il 12/02/2016
A Ravenna è tornata, da gennaio fino a marzo la terza edizione di Pazzi di Jazz. Un’iniziativa unica che avvicina le giovani generazioni a quest’affascinante forma d’arte, capace di coinvolgere migliaia di giovani ma non solo per poi emozionare l’intera città di Ravenna con la serata conclusiva prevista per il 2 maggio in Piazza del Popolo.
Per il 2016 Pazzi di Jazz si prefigge l’obiettivo di raggiungere traguardi considerevoli come quelli della passata edizione 2015: oltre 6000 studenti coinvolti in incontri e workshop di cui 250 ha avuto la possibilità di salire sul palco del concerto finale con un pubblico di 4000 persone.
L’iniziativa culturale organizzata da Jazz Network ha già ricevuto importanti riconoscimenti: la Medaglia del Presidente della Repubblica per il meritorio lavoro in ambito didattico e culturale (2014 e 2015) e il Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri (2015).
Pazzi di Jazz coinvolge numerose scuole di Ravenna e dintorni in un lungo percorso didattico, dove il filo conduttore è lo spazio cosmico, guidato da prestigiosi artisti come: Tommaso Vittorini, Paolo Fresu, Ambrogio Sparagna. A loro si affiancano il noto critico, docente e musicologo Francesco Martinelli e il giovane pluripremiato rapper-beatboxer italiano Alien Dee.
La serata di chiusura, il 2 maggio in Piazza del Popolo a ingresso gratuito, farà parte del calendario dello storico festival “Ravenna Jazz”, dal titolo “Blue Skies”, un omaggio a Ella Fitzgerald nel ventennale della scomparsa.
Per maggiori informzioni: www.pazzidijazz.it – www.crossroads-it.org – www.erjn.it
Programma
Incontri/prove con Tommaso Vittorini – su arrangiamenti originali di standard jazz
Prove con l’Orchestra dei Giovani della scuola media Don Minzoni (assistente alla direzione: Franco Emaldi), l’Orchestra di Percussioni dell’I.C. Darsena (assistente alla direzione: Andrea Rattini) e il Coro Swing Kids delle scuole primarie Mordani e Iqbal Masih (assistente alla direzione: Catia Gori)
• varie prove da gennaio a maggio • prova generale e concerto 2 maggio
“Lady Ella, la Regina dello Swing”
Incontri con Francesco Martinelli & Paolo Fresu su Ella Fitzgerald (7 marzo, 22 marzo, 11 aprile, 18 aprile – h 10-13)
• 7/03 Palazzo dei Congressi (Università) • 22/03 Teatro Alighieri (con studenti delle scuole medie ed elementari) • 11/04 Liceo Scientifico & Classico • 18/04 Liceo Artistico & Istituto d’Arte per il Mosaico
“Il fulmine a tre dita. Django Reinhardt, il chitarrista zingaro che ha inventato il jazz europeo”
Incontri con Francesco Martinelli & Nico Gori-Jacopo Martini 4tet su Django Reinhardt (11 febbraio, 12 febbraio, 31 marzo, 1 aprile – h 10-13)
• 11/02 Liceo Scientifico & Classico • 12/02 Teatro Alighieri (con studenti delle scuole medie ed elementari) • 31/03 Palazzo dei Congressi (Università) • 1/04 Liceo Artistico & Istituto d’Arte per il Mosaico
Laboratori/prove con Ambrogio Sparagna (4-5-6 febbraio, 7-8-9 aprile)
Prove: con l’Orchestra di Percussioni dell’I.C. Darsena (assistente alla direzione: Andrea Rattini) e il Coro Swing Kids delle primarie Mordani e Iqbal Masih (assistente alla direzione: Catia Gori). Tutte le mattine (ore 10-13) e i pomeriggi di 4-5 febbraio e 7-8 aprile (ore 14:30-16:30):
• prova generale e concerto 2 maggio
Laboratori/prove con Alien Dee (24-25-26 febbraio, 17-18-19 marzo, 21-22-23 aprile)
Prove: con il Coro Swing Kids delle scuole primarie Mordani e Iqbal Masih e con il Coro Teen Voices del Liceo Artistico e di varie scuole medie (assistente alla direzione: Catia Gori) Laboratori (ore 10-13):
• 24/02 Liceo Artistico & Istituto d’Arte • 25/02 Liceo Scientifico & Classico • 26/02 primaria Iqbal Masih di Lido Adriano • 17/03 media Ricci Muratori • 18/03 media Don Minzoni • 19/03 media Montanari • 21/04 media San Pier Damiano • 22/04 media San Pietro in Campiano
Prove (24-25 febbraio, 17-18 marzo, 21-22 aprile: ore 14:30-16:30; 23 aprile: ore 10-13):
• scuola primaria Mordani • Liceo Artistico
• prova generale e concerto 2 maggio
“Ravenna Jazz” Lunedì 2 maggio
Ravenna, Piazza del Popolo, ore 21
“Pazzi Di Jazz” Young Project
ORCHESTRA DEI GIOVANI, ORCHESTRA DI PERCUSSIONI, CORO SWING KIDS & CORO TEEN VOICES
special guests PAOLO FRESU, AMBROGIO SPARAGNA & ALIEN DEE
250 giovanissimi diretti da Tommaso Vittorini, Ambrogio Sparagna & Alien Dee
“Blue Skies” Omaggio a Ella Fitzgerald nel ventennale della scomparsa
Serata finale del progetto “Pazzi di Jazz” dedicata a Carlo Bubani
Con il sostegno del Comune di Ravenna
Con il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna – MIUR
ingresso libero – produzione originale