• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

Jazz Club

Milestone Live Club | 2022

Il Milestone è il live club sede dell’associazione culturale Piacenza Jazz Club e ospita ogni anno una stagione musicale dedicata alla musica jazz.

 

Barga Jazz Club

Il Barga Jazz Club è un’associazione culturale senza scopo di lucro affiliata ACSI ed è situato in un angolo di Barga Vecchia, dove una volta aveva sede una falegnameria. Da più di 15 anni ospita concerti rigorosamente live ogni venerdì, per garantire al pubblico che decide di diventarne socio la qualità che solo un club può dare. Oltre a questo organizza corsi, eventi e manifestazioni in linea con lo scopo statutario dell’associazione

Monk Jazz Club | Stagione Concertistica

Stagione concertistica del Monk Jazz Club di Catania.

PROGRAMMA 2023
6 – 7 gennaio
MAT – Francesco Diodati, Marcello Allulli, Ermanno Baron
20 – 21 gennaio
Gianni Cazzola, Giuseppe Asero, Giuseppe Mirabella, Carmelo Venuto
10 – 11 febbraio
MADIBA – Sade Mangiaracina, Marco Bardoscia, Gianluca Brugnano
24 – 25 febbraio
Barbara Casini – Roberto Taufic duo
10 – 11 marzo
Rosario Giuliani – Dino Rubino duo
24 – 25 marzo
BIG APPLE QUARTET – Rino Cirinnà, Michael Santanastasio, Vittorio Silvestri, Santi Romano
1 – 2 aprile
CYCLIC SIGNS – Enrico Morello, Francesco Lento, Daniele Tittarelli, Matteo Bortone
28 – 29 aprile
WEE – Paolo Recchia, Luca Mannutza, Giuseppe Romagnoli, Nicola Angelucci

Milestone Live Club

Nel 2023 la stagione musicale del Milestone Live Club, sede del Piacenza Jazz Club, arriva alla sedicesima edizione di attività dalla sua apertura. Una stagione che si preannuncia ricca, varia e intrigante. Belle proposte e ottimi musicisti si alterneranno sul palco di via Emilia Parmense 27 a Piacenza. A partire dal quartetto di Luca Mannutza con il progetto “Uneven Shorter”, l’omaggio a Mingus di Furio Di Castri (“Furious Mingus”), Vanessa Tagliabue Yorke, Max Rolff, Pietro Tonolo, Giovanni Falzone, Achille Succi, Marc Abrams, Mauro Ottolini, Francesco Bearzatti, solo per citarne alcuni.
Per assistere ai concerti è necessaria la tessera del Piacenza Jazz Club 2022 o 2023 (già disponibile) o essere soci ANSPI.

PROGRAMMA 2023
gennaio/febbraio

sabato 7 gennaio – ore 21:30
MARCO PACASSONI TRIO
Marco Pacassoni vibrafono e marimba
Lorenzo De Angeli basso
Stefano Manoni 
batteria

sabato 14 gennaio – ore 21:30
SUGARPIE AND THE CANDYMEN ‘Sometthing’s Cookin’
Lara Ferrari voce
Jacopo Delfini chitarra e voce
Renato Podestà chitarra e voce
Alessandro Cassani contrabbasso
Roberto Lupo batteria

sabato 21 gennaio – ore 21:30
IGOR CAIAZZA QUARTET feat. NICO GORI
Nico Gori clarinetto
Claudio Filippini pianoforte
Tommaso Scannapieco contrabbasso
Igor Caiazza batteria

sabato 28 gennaio – ore 21:30
GABRIELE COMPARE QUARTET ‘La bambina e il trapezista’
Gianluca Zanello sax alto
Valerio Scrignoli chitarra
Gabriele Compare contrabbasso
Marco Falcon
 batteria

domenica 29 gennaio – ore 18:00
UNTOUCHABLE presentazione del CD con tutti gli ospiti

sabato 4 febbraio – ore 21:30
FINALE CONCORSO “CHICCO BETTINARDI” per Giovani Talenti del Jazz italiano
Finalisti Sezione A – Solisti

domenica 5 febbraio – ore 18:00
DULBECCO, CECCARELLI, MAIORE, ORLANDI – VOICES
Andrea Dulbecco vibrafono
Giovanni Ceccarelli pianoforte
Salvatore Maiore contrabbasso
Paolo Orlandi batteria

sabato 11 febbraio – ore 21:30
FINALE CONCORSO BETTINARDI per Giovani Talenti del Jazz italiano
Finalisti Sezione B – Gruppi

sabato 18 febbraio – ore 21:30
FINALE CONCORSO BETTINARDI per Giovani Talenti del Jazz italiano
Finalisti Sezione C – Cantanti

sabato 25 febbraio – ore 21:30
LA JAM DEI VENT’ANNI Ospiti specciali!

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}