Il Volo del Jazz propone, da oltre tredici anni, concerti esclusivi e di assoluto respiro internazionale, che partono dal jazz ma si aprono alle contaminazioni con altri generi musicali. Sul palco del Teatro Zancanaro, della Fazioli Concert Hall e del Teatro Verdi di Pordenone salgono grandi musicisti che il Circolo Controtempo spesso propone in anteprima regionale o nazionale.
Festival
Valdarno Jazz Summer Festival
Versione estiva del festival Valdarno Jazz, arrivato alla 38° edizione con concerti che si svolgono presso i principali comuni del Valdarno aretino: Terranuova Bracciolini, San Giovanni Valdarno, Loro Ciuffenna, Montevarchi, Figline e Incisa Valdarno. I punti di forza del festival sono le produzioni musicali originali, gli incontri didattico formativi, la divulgazione della musica jazz attraverso incontri di guida all’ascolto e la presentazione di libri, la stretta collaborazione con altre associazioni attive sul nostro territorio e l’organizzazione di eventi tesi a mettere in luce proposte musicali di altissimo livello ma ancora poco conosciute, non di rado il festival diventa una sorta di anticipazione dei nomi dei musicisti che durante il successivo inverno saranno riconosciuti come nuovi migliori talenti del referendum della rivista musica jazz (sette dei migliori nuovi talenti del jazz italiano degli ultimi 10 anni, hanno suonato al Valdarno Jazz alcuni mesi prima dell’ambito riconoscimento).
Non manca la presenza di illustri nomi del jazz internazionale, che spesso oltre al concerto, conducono delle masterclass alle quali partecipano molti giovani musicisti del territorio. La direzione artistica è a cura dei musicisti Daniele Malvisi e Gianmarco Scaglia.
Tolfa Jazz Festival | 2022
Tolfa Jazz Festival nasce nel 2010 e da allora ogni anno, nel mese di luglio, per tre giorni consecutivi riempie di musica il centro storico di Tolfa, in provincia di Roma, con concerti ed eventi che utilizzano gli ambienti più suggestivi dell’antico paese, trasformandolo in un palcoscenico naturale unico e irripetibile.
Il Tolfa Jazz Festival è diventato una delle manifestazioni più importanti del territorio con un pubblico, anche internazionale, in continuo aumento, attratto dalla musica, dall’offerta artistica, ma anche dalle specialità enogastronomiche locali e dall’artigianato, il cui simbolo è senza dubbio la catana tolfetana, tipica borsa a tracolla realizzata a mano, oggetto di culto negli anni ’70 ed esportata in tutto il mondo.
ParmaJazz Frontiere Festival
Il ParmaJazz Frontiere Festival nasce nel 1996 per promuovere progetti nell’ambito del jazz e della musica contemporanea. Il festival si caratterizza da sempre per la continua ricerca di suoni e musiche di ‘frontiera’. L’attenzione è rivolta al confronto e alla contaminazione tra i diversi generi del jazz e della musica improvvisata, della musica etnica e delle musiche classiche extra europee. Punti focali dl festival sono la formazione, la produzione, la proposta artistica internazionale proveniente dalla scena jazz più innovativa, soprattutto in ambito scandinavo.
Etna Jazz Festival
L’Etna Jazz Festival è una manifestazione organizzata dall’associazione culturale Musikante.