Il Torino Jazz Festival è l’appuntamento che da sempre omaggia il jazz in tutte le sue multiformi possibilità espressive, curando un cartellone che parte dagli artisti di ricerca e dalle eccellenze del territorio per arrivare ai grandi nomi internazionali. Il nuovo tandem artistico del festival è composto da due noti musicisti e organizzatori culturali, il direttore artistico Giorgio Li Calzi coadiuvato da Diego Borotti. Una rassegna che mira a soddisfare tutti i tipi di pubblico, da chi ama la sperimentazione a quelli che prediligono il jazz dei grandi maestri.
Festival
Battiati Jazz Festival | 2022
Il Battiati Jazz Festival si svolge nel Comune di Sant’Agata li Battiati, in provincia di Catania.
Jazz Area Metropolitana | 2021
Jazz Area Metropolitana è un network che, con l’esperienza ereditata dalle rassegne storiche Jam Festival e Sile Jazz, conta su una nuova visione della fruizione dell’arte e si impegna a divenire un riferimento culturale nel territorio veneto che comprende le ex province di Padova, Venezia e Treviso. Live performance, workshop, conferenze, proposte interdisciplinari, nuove produzioni, ricerca e innovazione, sperimentazioni collettive sono al centro dell’interesse di Jazz Area Metropolitana.
La ricerca musicale di Jazz Area Metropolitana si rivolge ad artisti che nell’innovazione trovino un’importante corrispondenza. Siano artisti affermati che del rinnovamento hanno fatto una cifra stilistica o giovani musicisti che lanciano un ponte verso il futuro.
AngelicA. Festival internazionale di musica | 2022
Il festival AngelicA è uno dei più importanti festival italiani di musica contemporanea e di ricerca. La formula scelta è quella di un festival internazionale di musica con un obiettivo preciso: quello di avvicinare e richiamare pubblici diversi, e fare lavorare insieme strutture e istituzioni musicali per la nuova musica e formare un nuovo pubblico che raccoglie persone di ogni età e di diversi interessi musicali. AngelicA intende mettere insieme mondi musicali ancora troppo distanti fra loro in progetti di forte impatto comunicativo, per stimolare nuovi incontri.
Facebook AngelicaA
Piombino Jazz e altre note
Piombino jazz e altre note nasce nel 2000 come festival, per volontà di appassionati del Jazz Club Piombino, sostenuto dall”Assessorato alla Cultura dell’Amministrazione Comunale città di Piombino.
Jazz in Sila / Peperoncino Jazz Festival 2022
Un festival nel festival, Jazz in Sila è parte del circuito del Peperoncino Jazz Festival. Una manifestazione realizzata grazie al patrocinio dell’Ente Parco Nazionale della Sila, Comuni di Spezzano della Sila, San Giovanni in Fiore, Casali del Manco, del FAI, della Pro Loco di San Giovanni in Fiore e di Destinazione Sila.