• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Constellations
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

Festival

Il Volo del Jazz

Il Volo del Jazz propone, da oltre tredici anni, concerti esclusivi e di assoluto respiro internazionale, che partono dal jazz ma si aprono alle contaminazioni con altri generi musicali. Sul palco del Teatro Zancanaro, della Fazioli Concert Hall e del Teatro Verdi di Pordenone salgono grandi musicisti che il Circolo Controtempo spesso propone in anteprima regionale o nazionale.

Valdarno Jazz Summer Festival

Versione estiva del festival Valdarno Jazz, arrivato alla 38° edizione con concerti che si svolgono presso i principali comuni del Valdarno aretino: Terranuova Bracciolini, San Giovanni Valdarno, Loro Ciuffenna, Montevarchi, Figline e Incisa Valdarno. I punti di forza del festival sono le produzioni musicali originali, gli incontri didattico formativi, la divulgazione della musica jazz attraverso incontri di guida all’ascolto e la presentazione di libri, la stretta collaborazione con altre associazioni attive sul nostro territorio e l’organizzazione di eventi tesi a mettere in luce proposte musicali di altissimo livello ma ancora poco conosciute, non di rado il festival diventa una sorta di anticipazione dei nomi dei musicisti che durante il successivo inverno saranno riconosciuti come nuovi migliori talenti del referendum della rivista musica jazz (sette dei migliori nuovi talenti del jazz italiano degli ultimi 10 anni, hanno suonato al Valdarno Jazz alcuni mesi prima dell’ambito riconoscimento).

Non manca la presenza di illustri nomi del jazz internazionale, che spesso oltre al concerto, conducono delle masterclass alle quali partecipano molti giovani musicisti del territorio. La direzione artistica è a cura dei musicisti Daniele Malvisi e Gianmarco Scaglia.

Tolfa Jazz Festival | 2022

Tolfa Jazz Festival nasce nel 2010 e da allora ogni anno, nel mese di luglio, per tre giorni consecutivi riempie di musica il centro storico di Tolfa, in provincia di Roma, con concerti ed eventi che utilizzano gli ambienti più suggestivi dell’antico paese, trasformandolo in un palcoscenico naturale unico e irripetibile.

Il Tolfa Jazz Festival è diventato una delle manifestazioni più importanti del territorio con un pubblico, anche internazionale, in continuo aumento, attratto dalla musica, dall’offerta artistica, ma anche dalle specialità enogastronomiche locali e dall’artigianato, il cui simbolo è senza dubbio la catana tolfetana, tipica borsa a tracolla realizzata a mano, oggetto di culto negli anni ’70 ed esportata in tutto il mondo.

 

ParmaJazz Frontiere Festival

Il ParmaJazz Frontiere Festival nasce nel 1996 per promuovere progetti nell’ambito del jazz e della musica contemporanea. Il festival si caratterizza da sempre per la continua ricerca di suoni e musiche di ‘frontiera’. L’attenzione è rivolta al confronto e alla contaminazione tra i diversi generi del jazz e della musica improvvisata, della musica etnica e delle musiche classiche extra europee. Punti focali dl festival sono la formazione, la produzione, la proposta artistica internazionale proveniente dalla scena jazz più innovativa, soprattutto in ambito scandinavo.

 

Etna Jazz Festival

L’Etna Jazz Festival è una manifestazione organizzata dall’associazione culturale Musikante.

Monza Visionaria

Un festival visionario che ha cambiato il modo di ascoltare, guardare e vivere la città attraverso le arti performative. Un progetto speciale per il decennale curato da Saul Beretta e prodotto da Musicamorfosi che vede ospiti eccezionali e icone pop come ExtraLiscio conosciuti dal grande pubblico nel Festival di Sanremo 2021, icone del jazz contemporaneo come il pianista brasiliano Amaro Freitas, gli amatissimi Bandakadabra con un nuovo progetto con Giovanni Falzone e i format amati dal grande pubblico: il Magic Bus, il Concerto Spirituale in Duomo e il Pianoforte Mobile.

Musica, che si irradia dagli spazi iconici della città per arrivare dappertutto! Musica spirituale e visionaria da ascoltare nelle navate estatiche del Duomo, musica gioiosa e ballerina da fruire sdraiati nell’erba o tra le rose, musica mobile da inseguire correndo o pedalando dietro al Pianoforte Mobile che scorrazza per il Parco trainato da un trattore, musica e canzoni da gustare e cantare affacciandosi al terrazzo di casa al passaggio del Magic Bus, un vero e proprio palco viaggiante capace di portare un tocco di magia nei quartieri della città, attraversandola e suonandola a squarciagola.

Monza Visionaria è un progetto di Musicamorfosi con il contributo di Comune di Monza realizzato in collaborazione con Reggia di Monza con il contributo di Fondazione CARIPLO e Fondazione comunitaria di Monza e Brianza.

PROGRAMMA 2022

mercoledì 18 maggio | Salone delle Feste, h 19
AMARO FREITAS / AMAZZONICO Amaro Freitas (Brasile) piano solo

domenica 22 maggio
dalle 10 alle 18 | Salle à Manger di famiglia
LABORATORIO DI SCRITTURA CREATIVA a cura di Michela Marelli

* dalle 15 alle 19 | Salone delle Feste della Reggia di Monza
TIP TAP PIANO Piano City Milano a Monza
TRIO IMPROV’ISTE (CH) – h 15 e alle 16 (due set da 45 min l’uno con cambio pubblico)
Jean-Yves Poupin piano Fédia Amice chitarra Laurent Bortolotti tap dance
HELY (CH) – h. 17.30 > 19
Lucca Fries piano e Jonas Ruther batteria

* dalle 19 alle 22 | Giardini della Reggia di Monza
VERY VENUS PEOPLE – Aperitivo in Villa Reale con Venus

lunedì 23 maggio 2022 Duomo di Monza, h 21 | Spiritual Music
POST // FUNERAL MUSIC Giovanni Falzone & Bandakadabra ft T-Bone e Roberto Olzer

martedì 24 maggio 2022 in giro nel Quartiere Buonarroti, h 18 > 20
MAGIC BUS #1 OK BOOMER Bandakadabra ft T-Bone

mercoledì 25 maggio 2022 in giro nel Quartiere San Giuseppe, h 18 > 22
MAGIC MUSIC BUS #2 SENTIMENTO POPOLARE Camilla Barbarito 

giovedì 26 maggio 2022 in giro nel Quartiere Cederna, h 18 > 22
MAGIC MUSIC BUS #3 EXTRALISCIO Mauro Ferrara, Moreno Conficconi e Mirco Mariani

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 20
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}