Evento
Picnic Musicali / Tolfa Jazz 2022
Nati nel 2014 come naturale ‘estensione’ del Tolfa Jazz Festival, i Picnic Musicali uniscono musica jazz e natura attraverso una proposta di concerti e passeggiate naturalistiche e archeologiche, trekking, degustazione di prodotti locali, incontri in fattoria didattica e laboratori artigianali. Il tutto immersi in paesaggi suggestivi e in una varietà unica di flora e fauna.
International Jazz Day 2023 | Circolo Controtempo
International Jazz Day 2023 | Musicamorfosi
Nella cornice del Bosco delle Querce di Seveso e Meda, Musicamorfosi propone di celebrare la Giornata internazionale del jazz attraverso un concerto acustico all’aperto di Sophia Tomelleri, giovane sassofonista vincitrice del premio Massimo Urbani 2020, e un momento dedicato alla biodiversità del Bosco con un esperto botanico che racconterà le similitudini tra la musica jazz e il modo vegetale (ore 11). Nulla più del jazz, nato da incroci e sperimentazioni di linguaggi, può abbinarsi all’imprevedibilità botanica e naturalistica del Bosco delle Querce, un’area naturale protetta e preziosa per la comunità, nata come progetto di riforestazione dopo il disastro ambientale della diossina che ha colpito Seveso e Meda nel 1976.
Sophia Tomelleri 4tet
Sophia Tomelleri – Saxofono
Simone Daclon – Piano
Alex Orciari – Contrabbasso
Pasquale Fiore – Batteria
guest Michele Lucio Tino – Saxofono
International Jazz Day 2023 | Jazz and Conversation
ore 19 e 20:30 – con visita guidata
ore 18 – con visita guidata alla nuova sala dedicata ad Artemisia Gentileschi presso il Museo Diocesano di Pozzuoli
International Jazz Day 2023 | Associazione Musikante
L’associazione Musikante parteciperà all’International Jazz Day il 30 aprile 2023 con un concerto del Francesco Pantusa 4et con Francesco Pantusa voce e chitarra, Gaetano Rubulotta pianoforte, Totò Pagnotta contrabbasso, Antonio Petralia batteria. Sede del concerto il Teatro Comunale di Sant’Agata Li Battiati, orario: 19, ingresso libero.