• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Nuova Generazione Jazz
    • Città (in)visibili
    • Il lavoro della musica
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Constellations
    • Jazz Takes The Green
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

Concorso

Scrivere in Jazz

Dal 1991 l’Associazione Blue Note Orchestra – OJS organizza il Concorso internazionale di arrangiamento e composizione per orchestra jazz Scrivere in Jazz (ad oggi 17 edizioni con la partecipazione di centinaia di compositori e musicisti da tutto il mondo) che consente a compositori di qualunque estrazione artistica e provenienza geografica di misurarsi con il jazz e confrontarsi con la musica etnica della Sardegna attraverso la composizione di brani ed arrangiamenti che hanno arricchito il repertorio dell’OJS con circa 700 partiture originali arrangiate per il suo specifico organico strumentale.

Premio Massimo Urbani 2023

Il Premio Massimo Urbani, organizzato dall’associazione culturale Musicamdo, è un prestigioso concorso internazionale per solisti che dal 1996 scopre i giovani talenti del jazz. Il Premio nasce nel 1996 a Urbisaglia (MC), da un’idea del direttore artistico Paolo Piangiarelli in memoria di Massimo Urbani, geniale sassofonista romano prematuramente scomparso. Dal 2004 grazie al supporto dell’Università di Camerino UNICAM al vincitore del Premio Urbani viene anche assegnato il Premio UNICAM Jazz, un contributo che permette ai vincitori di incidere il loro primo disco da professionisti.

Premio internazionale “Gianni Lenoci”

Il Premio internazionale “Gianni Lenoci”, promosso dall’Associazione Culturale Oltretromba Jazz Club e l’Aps Lydian, intitolato al grande pianista, compositore e didatta pugliese, ha come finalità quella di individuare e valorizzare progetti originali, promuovendo lo sviluppo e la diffusione della musica jazz contemporanea.

Riservato ai gruppi che propongono progetti originali, con particolare attenzione alle arti performative, alla sperimentazione e all’innovazione musicale, avendo come parte caratterizzante della propria proposta, l’improvvisazione, la creatività e la ricerca musicale.

Possono partecipare al Premio tutti gruppi formati da strumentisti e/o cantanti di qualsiasi nazionalità. Il limite minimo di età per la partecipazione al Premio è di 16 anni; non esiste un limite massimo di età. Non c’è limite al numero di componenti facenti parte della formazione proposta.

Le iscrizioni al Premio Internazionale “Gianni Lenoci” 2023 saranno aperte dal 22 aprile al 31 maggio.

I finalisti saranno i protagonisti della seconda serata della VII edizione del Freedom Jazz Festival.

L’

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
viale di Porta Ardeatina 55, 00154 Roma — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}