• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

Time in Jazz

Pubblicato il 18/04/2016

Home Page › Notizie › Stay tuned › Time in Jazz

Edizione numero ventinove per Time in Jazz. Dall’8 al 16 agosto torna in Sardegna il festival internazionale curato dall’omonima associazione culturale e ideato e diretto da Paolo Fresu.
La rassegna, che come ogni anno sceglie un tema ad hoc, dopo le edizioni all’insegna di “Piedi” e “Ali”, per il 2016 ha deciso di puntare su “Occhi”. “Abbiamo voluto scegliere un tema creativo”, dichiara il trombettista sardo durante la conferenza stampa di presentazione, “Ci permette di non essere didascalici, di muoverci attorno al jazz attraverso la poesia e ci mostra come gli artisti siano in grado di vedere e di toccare qualcosa di impalpabile come i suoni”.
La maggior parte degli eventi si concentrano a Berchidda, come sempre il fulcro della manifestazione, anche se quest’anno il festival abbraccia vari altri centri del nord Sardegna. Bortigiadas, Calangianus, Chiaramonti, Ittireddu, Loiri Porto San Paolo, Mores, Ozieri, Pattada, Posada, San Teodoro, Telti, Tempio Pausania e Tula sono le tappe di un circuito di concerti che si snoda dal mattino al pomeriggio.
Nel programma Time in Jazz 2016 ampio lo spazio riservato alla scena italiana: dalla cantante Ada Montellanico al duo del clarinettista Gianluigi Trovesi e del fisarmonicista Gianni Coscia; dal quartetto Four and more al bandoneonista Daniele di Bonaventura, per arrivare ai pianisti Alessandro Di Liberto, Antonio Zambrini, Stefano Battaglia; e ancora il duo Musica Nuda della cantante Petra Magoni e Ferruccio Spinetti, il progetto BAM del contrabbassista Marco Bardoscia con il quartetto d’archi Alborada e la pianista Rita Marcotulli.
Il jazz internazionale è rappresentato da artisti del calibro del sassofonista americano Charles Lloyd e del clarinettista e sassofonista francese Michel Portal.
Confermata anche quest’anno la rassegna Time in Sassari, prolungamento del festival in territorio sassarese, che propone uno degli eventi più originali: “Blind Date”, concerto al buio del pianista Cesare Picco, in programma lunedì 8 agosto al Teatro Verdi di Sassari. Gli spettatori saranno accolti in una sala che dalla penombra passerà al buio totale durante l’esibizione di Picco per tornare gradatamente alla luce alla fine del recital.
Tanta musica, dunque, ma anche tanti progetti speciali: come “Il tempo in posa”, le foto di Pino Ninfa accompagnate dalla musica del pianista svedese Jan Lundgren; il “Progetto Arti Visive”, curato da Giannella Demuro e Antonello Fresu, con protagonisti i film e i documentari di Gianfranco Cabiddu; le iniziative di promozione e sensibilizzazione ambientale targate “Green Jazz”, e ancora presentazioni di libri e conferenze.
Per maggiori informazioni: www.timeinjazz.it

Categoria: Stay tuned

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}