• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

Talos Festival a Ruvo di Puglia dal 1 settembre

Pubblicato il 26/08/2018

Home Page › Notizie › Stay tuned › Talos Festival a Ruvo di Puglia dal 1 settembre

Sono molte le iniziative del Talos Festival a Ruvo di Puglia dal 1 al 9 settembre: concerti, produzioni originali, performance, flash mob, atelier di creazione, workshop, incontri, master class. Diretto dal trombettista Pino Minafra e dal pianista Livio Minafra, Talos Festival darà spazio all’improvvisazione creativa, e al dialogo tra musica e danza contemporanea, grazie alla collaborazione con Giulio De Leo e la Compagnia Menhir. 
Ruvo “città d’arte” ospiterà all’interno di piazze e vari luoghi pubblici, jazzisti della scena nazionale e internazionale, con uno sguardo peculiare alla realtà delle bande, ad alcuni progetti speciali. 
Il 1 settembre si dà il via al Festival con Giorgio Distante e la sua innovativa Hybrid Electroacoustic Trumpet presso la Pinacoteca d’Arte. Il Sagrato della Cattedrale sarà invece cornice del progetto “Migranti”, da un’idea di Luigi Morleo con l’Orchestra Sinfonica I.C.O. dell’Area Metropolitana di Bari diretta da Giovanni Rinaldi.  
Spazio alle bande il 2 e il 3 settembre. Domenica 2 sarà la volta di Brass Ensemble “Il Cenacolo”, diretto da Salvatore Barile, e dell’Orchestra MusicaInGioco, diretta da Andrea Gargiulo. Il  giorno successivo, appuntamento alle 18 in Pinacoteca con I Superstiziosi di Bembé Arti Musicali e Performative; a seguire, alle 20.30, sul Sagrato della Cattedrale va in scena la Big Band del Conservatorio Piccinni di Bari diretta da Vito Andrea Morra. Il progetto “Entropia: ciò che vedo mentre suono” sarà ospite della Pinacoteca d’arte il 4 settembre con Giuliano De Cesare e Luca Lorusso. Il 5 settembre in Pinacoteca sarà la volta di “Genesi 2” con Vincenzo Mazzone Percussion Ensemble e  sul Sagrato della Cattedrale Guarda che Banda! in concerto, con la direzione di Nuccio Gargano e Margherita Di Pierro.
Giovedì 6 settembre da non perdere la presentazione del cd Campo Armonico, prodotto da Quinton Records, con Livio Minafra (pianoforte), Roland Neffe (vibrafono e marimba) e Michel Godard (tuba e serpentone). Alle 20.30 del 7 settembre un doppio concerto in Piazzetta Le Monache con il percussionista indiano Trilok Gurtu e The Bulgarian Voices “Angelite”.
Musica e danza protagoniste della serata di venerdì 7 settembre con “In the middle”, coreografia accompagnata dal contrabbasso di Giorgio Vendola, che si esibirà poi in occasione della presentazione del cd “Sincretico” (prodotto dall’etichetta salentina Dodicilune) del fisarmonicista Vince Abbracciante affiancato da Nando Di Modugno (chitarra) e Alkemia Quartet – (Marcello De Francesco e Leo Gadaleta, violino; Alfonso Mastrapasqua, viola; Giovanni Astorino, violoncello).
Dopo il successo dello scorso anno, torna in Piazzetta Le Monache sabato 8, La notte della Banda con Pino Minafra & La Banda e tanti ospiti. 
Il festival si conclude il 9 settembre in Piazzetta Le Monache con un doppio appuntamento: il concerto dei Fratelli Enzo e Lorenzo Mancuso, affiancati da Michel Godard, e “Ciclopica” della BandAdriatica, ensemble salentino guidato dall’organettista e cantante Claudio Prima.
Link al programma: http://www.italiajazz.it/attivita/festivals-e-rassegne/talos-festival

Categoria: Stay tuned

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}