Il Jazz italiano per le terre del sisma

Lo Speciale di Ritmo Sincopato per “Il Jazz italiano per le terre del sisma”. Puntata #3
Terza puntata dello speciale che Ritmo Sincopato dedica a IL JAZZ ITALIANO PER LE TERRE…

Lo Speciale di Ritmo Sincopato per “Il Jazz italiano per le terre del sisma”. Puntata #2
Seconda puntata dello speciale che Ritmo Sincopato dedica a IL JAZZ ITALIANO PER LE TERRE…

Lo Speciale di Ritmo Sincopato per “Il Jazz italiano per le terre del sisma”. Puntata #1
Prima puntata dello speciale che Ritmo Sincopato dedica a IL JAZZ ITALIANO PER LE TERRE…

“Il jazz italiano per le terre del sisma” edizione 2023. Tutto pronto all’Aquila per la due giorni di musica e solidarietà in programma sabato 2 e domenica 3 settembre
“Chi vuol muovere il mondo, prima muova sé stesso” diceva Socrate e “Il jazz italiano per le…

Presentata a Roma “Movimenti” la nona edizione de “Il jazz italiano per le terre del sisma”. Il 25 agosto al via il Cammino solidale e il 2 e 3 settembre grande appuntamento all’Aquila
Per la sua nona edizione Il jazz italiano per le terre del sisma prende ispirazione…

Cammino Jazz 2022: aperte le iscrizioni per il trekking de “Il jazz italiano per le terre del sisma”
Il Cammino Solidale de “Il Jazz italiano per le terre del sisma” torna anche nel…

Il Jazz italiano per le terre del sisma: il programma della manifestazione
A poco più di una settimana dall’inizio de “Il jazz italiano per le terre del sisma”…

Il jazz italiano per le terre del sisma: presentata l’edizione 2021
28 agosto – 4 settembre: cammino e concerti tra Marche, Umbria, Lazio e Abruzzo 4…

Aperte le iscrizioni per il Cammino Solidale de “Il Jazz Italiano per le Terre del Sisma”: dal 28 agosto al 4 settembre
Il Cammino Solidale de “Il Jazz Italiano per le Terre del Sisma” torna anche nel 2021 rinnovando il…

Riflettori puntati su Camerino: in attesa del Cammino Solidale al via il Camerino Festival
A pochi giorni dal via del Cammino Solidale de Il Jazz Italiano per le Terre del Sisma edizione…

A tu per tu con Paolo Fresu: i 60 anni di un simbolo del jazz italiano (e non solo)
10 febbraio 2021: abbiamo raggiunto Paolo Fresu nel giorno del suo 60esimo compleanno. Un giorno…

Ricominciano gli incontri de “Il lavoro della musica” con Jazz & Landscape
Ricominciano gli incontri formativi targati “Il lavoro della musica”, il programma di incontri e webinar…

Il jazz come categoria autonoma nel DM FUS 2021: il plauso della Federazione Nazionale “Il jazz italiano”
La Federazione “Il Jazz Italiano”, che raduna le diverse categorie afferenti alla filiera del jazz,…

Il Jazz Italiano per le Terre del Sisma riceve il patrocinio della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea
La Rappresentanza in Italia della Commissione Europea patrocinerà la manifestazione “Il jazz italiano per le…

Il Jazz Italiano per le Terre del Sisma 2020: presentato a Roma al MIBACT
“In cuore abbiamo tutti un cavaliere pieno di coraggio, pronto a rimettersi sempre in viaggio”. Non…

Torna la Marcia Solidale per le Terre del Sisma: aperte le iscrizioni, partenza il 29 agosto a Camerino
L’Associazione I-Jazz in collaborazione con i soci locali, MusiCamDo e Fara Music, con il contributo…

Il jazz italiano per le terre del sisma: intervista a Daniele Massimi per la Marcia Solidale
“Il jazz italiano per le terre del sisma” nell’edizione del 2019 si caratterizza per due…

Il Jazz italiano per le Terre del Sisma 2019
Dopo il successo delle edizioni precedenti, “Il Jazz italiano per le terre del sisma” torna…

Il Jazz Italiano per le Terre del Sisma 2019 si fa ecosostenibile: pronti per la Marcia Solidale?
A tre anni dal terremoto che ha colpito il Centro Italia, l’Associazione I-Jazz con il…

Non si ferma la solidarietà del jazz italiano per le terre colpite dal sisma
L’abbraccio del jazz italiano alle terre colpite dal sisma del 2016 continua anche senza musica,…

Il Jazz Italiano per le terre del sisma a Camerino
Giovedì 30 agosto “Il Jazz Italiano per le terre del sisma” prende il via quest’anno da Camerino, borgo…

Il Jazz Italiano per le terre del sisma a Scheggino
Scheggino apre di nuovo le proprie porte e la propria piazza per “Il Jazz Italiano…

Il Jazz italiano torna a mobilitarsi per le terre colpite dal sisma
Anche quest’anno, il jazz Italiano torna a mobilitarsi per le terre colpite dal sisma. Saranno…

Il Jazz italiano per le terre del sisma: conferenza stampa a Roma
Dopo il grande successo conseguito nelle scorse tre edizioni, torna “Il Jazz italiano per le…

All’Aquila arriva Il Jazz italiano per le terre del sisma
Le location dei concerti previsti nel programma della manifestazione “Il jazz italiano per le terre…

Il jazz italiano per le terre del sisma: 31 agosto – 3 settembre
Anche quest’anno, il jazz Italiano torna a mobilitarsi per le terre colpite dal sisma. Saranno…