• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

“Summertime in Jazz”: le fresche notti in collina firmate Piacenza Jazz

Pubblicato il 25/06/2019

Home Page › Notizie › Stay tuned › “Summertime in Jazz”: le fresche notti in collina firmate Piacenza Jazz

“Summertime/And the living is easy” non ci ricorda soltanto l’inizio dello standard jazz più famoso di sempre, ma anche il cuore di una giovane rassegna che da sei edizioni (quest’anno) fa della stagione estiva e della sua bella leggerezza il proprio marchio di fabbrica. Summertime in Jazz – organizzata dal Piacenza Jazz Club, con la direzione artistica di Gianni Azzali – torna anche nel 2019 confermando le tappe del cammino che, tra il 27 giugno e il 9 agosto, porteranno musica, cultura e bellezza nei luoghi più incantevoli delle valli dei fiumi Trebbia e dell’Arda, in territorio piacentino. Il programma principale del festival si svilupperà dal 19 luglio al 9 agosto, il 27 giugno è prevista un’anteprima d’eccezione presso la sede della Fondazione di Piacenza e Vigevano che da sempre sostiene la manifestazione, insieme alla Regione Emilia-Romagna.
Summertime in Jazz nasce nel 2014 come appendice estiva del Piacenza Jazz Fest e fin da subito la sua vitalità si alimenta di un’anima nomade. In perenne peregrinare tra alcune perle della provincia di Piacenza, offre un’occasione in più per farle conoscere a coloro che mai le hanno frequentate e apprezzare da chi, pur credendo di conoscerle da sempre, potrà goderne sotto una nuova, inaspettata luce. Gli altri soggetti direttamente coinvolti sono tutti i Comuni che hanno aderito con entusiasmo a questo progetto per la possibilità che dà loro di fare rete, riuscendo a ospitare eventi di grande levatura e di qualità particolarmente elevata, in grado di intercettare i flussi turistici, fungendo anche da efficace attrattiva.
Tredici in tutto i concerti: dieci quelli del programma principale più tre proposti nella rassegna collaterale “Jazz SummerWine” in altrettante cantine della Val Trebbia per sette Comuni coinvolti. Torna anche il concorso fotografico per amatori “La via di Genova e il Piacenziano”, con scadenza il 1° agosto.
Tutti i concerti e gli eventi del programma avranno inizio alle ore 21.30 (tranne il concerto alla Pietra Perduca del 28 luglio programmato alle 18.30) e saranno a ingresso libero, pensati per un pubblico eterogeneo, curioso di andare alla scoperta di iniziative sempre di qualità elevata.
Link al programma: http://www.piacenzajazzclub.it/piacenzajazzclub-summertimeinjazz-programma 
 

Categoria: Stay tuned

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}