• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

Summertime 2017 alla Casa del jazz

Pubblicato il 20/06/2017

Home Page › Notizie › Stay tuned › Summertime 2017 alla Casa del jazz

Apertura all’insegna della Festa della Musica per Summertime, la rassegna estiva di concerti ospitata nel parco della Casa del Jazz di Roma. L’appuntamento per tutti è mercoledì 21 giugno, a partire dalle ore 19, con la proiezione di “Sicily Jass. The world’s first man in jazz”, il documentario di Michele Cinque su Nick La Rocca, e a seguire Jazz Oltre Night, un evento straordinario con i docenti e i migliori allievi dei corsi Jazz Oltre, organizzati in collaborazione con il Conservatorio di Santa Cecilia. L’ingresso alla serata è libero.
Per l’edizione 2017 di Summertime, in programma sino al 7 agosto, la Casa del Jazz ha messo insieme un cartellone con star internazionali e italiane, ma anche musicisti meno conosciuti ed emergenti. Il tutto sotto il segno della assoluta qualità e in una cornice di assoluta bellezza e dalle condizioni acustiche senza eguali nella capitale.
Tra i primi appuntamenti da segnalare il concerto, sabato 24 giugno, dello straordinario duo Rita Marcotulli pianoforte e Mino Cinelu percussioni, nato lo scorso anno al Festival di Berchidda e per la prima volta a Roma. Una novità anche l’arrivo, domenica 2 luglio, di Piano City Milano, la celebre manifestazione milanese che per una giornata farà risuonare il parco della Casa del Jazz di concerti di piano solo. Tra i protagonisti: Enrico Giaretta, Vittorio Mezza, Francesco Gazzara, Arturo Stàlteri e Alberto Pizzo.
Grande l’attesa per il concerto, lunedì 3 luglio, del Chris Potter Trio. Considerato il migliore sassofonista del suo tempo, Chris Potter arriva alla Casa del Jazz con due straordinari musicisti, James Francies, tastiere e pianoforte, ed Eric Harland, alla batteria. Giovedì 13 luglio, riflettori puntati sull’unica data italiana dello stellare quintetto di Wolfgang Muthspiel con Ralph Alessi, tromba, Gwilym Simcock, pianoforte, Larry Grenadier contrabbasso, Jeff Ballard, batteria e Wolfgang Muthspiel, chitarra. Da non perdere poi i concerti del BilI Frisell Trio, per la prima volta alla Casa del Jazz (venerdì 21 luglio); del Charles Lloyd Quartet con Gerald Clayton, Reuben Rogers & Eric Harland; e del grande Peter Erskine (martedì 1 agosto).
Tra gli ospiti italiani da segnalare la presenza di Luca Aquino, tra i musicisti italiani più richiesti e apprezzati all’estero, che propone dal vivo il suo progetto OverDOORS, con Antonio Jasevoli alle chitarre, Dario Miranda al basso e Lele Tomasi ai tamburi (martedì 4 luglio). Lunedì 10 luglio, è la volta del trio Paolo Damiani/Rosario Giuliani/Michele Rabbia, un debutto alla Casa del Jazz per tre dei migliori musicisti italiani in assoluto; mentre la chiusura di Summertime 2017 è affidata ad Ada Montellanico e al suo quintetto, sul palco con il nuovo cd “Abbey’s road, omaggio a Abbey Lincoln (lunedì 7 agosto).
Durante Summertime alla Casa del Jazz sarà in funzione anche il servizio bar/ristorazione.
Per il programma completo vai su: www.italiajazz.it/attivita/festivals-e-rassegne/casa-del-jazz-summertime

Categoria: Stay tuned

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}