Pubblicato il 15/02/2019
Un progetto musicale firmato Stefano ‘Cocco’ Cantini, realizzato con composizioni originali dello stesso Stefano Cantini e di Ramberto Ciammarughi, che verrà’ presentato dal 12 al 17 marzo 2010. La presenza di Fabrizio Bosso consolida una collaborazione che ormai dura da tempo, sempre con grandi risultati. La scelta di una internazionale con Manhu Roche e Michel Benita vuole dare più solidità al progetto. Il Cd contente i brani del progetto, gia’ inciso a marzo, e’ in uscita con la prestigiosa etichetta EGEA Music. Stefano ‘Cocco’ Cantini ha suonato con alcuni dei più grandi artisti nazionale ed internazionali come Chet Baker, Dave Holland, Kenny Wheeler, Elvin Jones, ed ha al suo attivo numerose incisioni. Ha registrato un fantastico cd dedicato a Petrucciani mentre con il titolo ‘L’?amico del vento’ ha realizzato, con la collaborazione di Grey Cat Festival e con le edizioni di Egea Records, un nuovo lavoro insieme a Rita Marcotulli, Raffaello Pareti, un quartetto d?archi e le orchestrazioni di Mauro Grossi, presentato nei più importanti festival. Fabrizio Bosso ha iniziato a suonare la tromba a 5 anni. A 15 era già diplomato al conservatorio. Tecnicamente impeccabile, ciò che più colpisce di Fabrizio è la creazione di una grafia personale, in cui il colore e la dinamica del suono non sono mai scontati, il senso dello swing è spinto agli eccessi, la tensione creativa è costante anche nell?interpretazione degli standard. Nel 1999 viene votato come ‘Miglior Nuovo Talento’ dalla rivista Musica Jazz. Ha suonato con Charlie Haden ed è attualmente la punta di diamante degli High Five oltre che insostituibile tromba solista di Sergio Cammarieri e di Mario Biondi. Ramberto Ciamamrughi, eclettico pianista e compositore di Assisi. Dopo aver mosso i primi passi nel jazz senza mai abbandonarlo, ha fatto un percorso di ricerca del tutto personale verso una concezione e una pratica della musica più ampia e totale che lo ha portato a confrontarsi con altri campi come il cinema, il teatro, la danza e le arti figurative. Ciammarughi è un artista a tutto campo con una visione dell?espressione e dell?improvvisazione musicale unica. Manhu Roche è uno dei batteristi più creativi presento oggi in Europa: tante le sue collaborazioni artistiche, tra cui spiccano quelle con Michel Petrucciani. Ha suonato in più di 50 dischi con i più grandi musicisti internazionali. Michel Benita annovera nel proprio carnet di collaborazioni i nomi di Lee Konitz, Joe Lovano, Enrico Pieranunzi, Roy Hanes e molti altri ‘big’ del jazz internazionale. Nel 1988 ha condotto, insieme alla pianista Rita Marcotulli, con la quale ha collaborato anche successivamente in molte occasioni, un gruppo col quale suonavano i pezzi di propria composizione. Nel 2002 ha preso parte al tour mondiale del celebre trombettista Erik Truffaz.