• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

STEFANO COCCO CANTINI “ERRANTE”

Pubblicato il 15/02/2019

Home Page › Notizie › Stay tuned › STEFANO COCCO CANTINI “ERRANTE”

Un progetto musicale firmato Stefano ‘Cocco’ Cantini, realizzato con composizioni originali dello stesso Stefano Cantini e di Ramberto Ciammarughi, che verrà’ presentato dal 12 al 17 marzo 2010. La presenza di Fabrizio Bosso consolida una collaborazione che ormai dura da tempo, sempre con grandi risultati. La scelta di una internazionale con Manhu Roche e Michel Benita vuole dare più solidità al progetto. Il Cd contente i brani del progetto, gia’ inciso a marzo, e’ in uscita con la prestigiosa etichetta EGEA Music. Stefano ‘Cocco’ Cantini ha suonato con alcuni dei più grandi artisti nazionale ed internazionali come Chet Baker, Dave Holland, Kenny Wheeler, Elvin Jones, ed ha al suo attivo numerose incisioni. Ha registrato un fantastico cd dedicato a Petrucciani mentre con il titolo ‘L’?amico del vento’ ha realizzato, con la collaborazione di Grey Cat Festival e con le edizioni di Egea Records, un nuovo lavoro insieme a Rita Marcotulli, Raffaello Pareti, un quartetto d?archi e le orchestrazioni di Mauro Grossi, presentato nei più importanti festival. Fabrizio Bosso ha iniziato a suonare la tromba a 5 anni. A 15 era già diplomato al conservatorio. Tecnicamente impeccabile, ciò che più colpisce di Fabrizio è la creazione di una grafia personale, in cui il colore e la dinamica del suono non sono mai scontati, il senso dello swing è spinto agli eccessi, la tensione creativa è costante anche nell?interpretazione degli standard. Nel 1999 viene votato come ‘Miglior Nuovo Talento’ dalla rivista Musica Jazz. Ha suonato con Charlie Haden ed è attualmente la punta di diamante degli High Five oltre che insostituibile tromba solista di Sergio Cammarieri e di Mario Biondi. Ramberto Ciamamrughi, eclettico pianista e compositore di Assisi. Dopo aver mosso i primi passi nel jazz senza mai abbandonarlo, ha fatto un percorso di ricerca del tutto personale verso una concezione e una pratica della musica più ampia e totale che lo ha portato a confrontarsi con altri campi come il cinema, il teatro, la danza e le arti figurative. Ciammarughi è un artista a tutto campo con una visione dell?espressione e dell?improvvisazione musicale unica. Manhu Roche è uno dei batteristi più creativi presento oggi in Europa: tante le sue collaborazioni artistiche, tra cui spiccano quelle con Michel Petrucciani. Ha suonato in più di 50 dischi con i più grandi musicisti internazionali. Michel Benita annovera nel proprio carnet di collaborazioni i nomi di Lee Konitz, Joe Lovano, Enrico Pieranunzi, Roy Hanes e molti altri ‘big’ del jazz internazionale. Nel 1988 ha condotto, insieme alla pianista Rita Marcotulli, con la quale ha collaborato anche successivamente in molte occasioni, un gruppo col quale suonavano i pezzi di propria composizione. Nel 2002 ha preso parte al tour mondiale del celebre trombettista Erik Truffaz.
 
 

Categoria: Stay tuned

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}