Fano Jazz Network svolge la propria attività dal 1993 ed è impegnata nell’organizzazione, promozione, produzione, di progetti musicali, nel coordinamento in rete di attività d’informazione, ricerca, conoscenza ed educazione musicale – nella valorizzare di un’eccellenza della musica italiana, quale il jazz, unitamente alle eccellenze turistiche. Dal 2017 è impegnata nel progetto Green Jazz per la sostenibilità dei festival jazz; capofila della Rete nazionale Jazz Takes The Green che comprende 20 festival jazz Italiani appartenenti all’Associazione I-Jazz.
Fano Jazz Network realizza anche Fano Jazz By The Sea, il festival internazionale che si svolge dal 1993 a Fano nell’ultima settimana di luglio, articolato in quattro sezioni (Main Stage – Young Stage – Exodous Stage – Cosmic Journey), all’interno del quale si sviluppa il progetto didattico Jazz For Kids con il campus musicale. Il festival è anche sede del Green Jazz Village, luogo dove vengono applicate le buone pratiche ambientali con l’adozione dei Criteri Ambientali Minimi.
Altri progetti di JAN sono: Terre Sonore, la rassegna in programma nel mese di agosto nel territorio provinciale, in condivisione con i comuni periferici del territorio; il Fano Jazz Winter, che si svolge nel periodo delle festività natalizie e comprende la Rassegna jazz club dal 1993, e concerti Gospel dal 1997. Inoltre, dal 2011 FJN partecipa all’International Jazz Day – Giornata mondiale del jazz, istituita dall’UNESCO nella data del 30 aprile.
