L’associazione ExWide ha ideato e realizzato Pisa Jazz, progetto pluriennale di promozione, sostegno e diffusione della musica jazz nel territorio e nella provincia di Pisa. Un progetto diventato anche punto di riferimento per tutte quelle giovani eccellenze locali che negli anni hanno beneficiato di strumenti e risorse per le proprie produzioni e per la circuitazione dei propri progetti. Promozione della musica dunque, ma anche promozione del territorio e delle sue eccellenze.
Il progetto Pisa Jazz, precedente denominato “Jazz Wide” e “Jazz Wide Young”, dopo i primi due anni di attività autofinanziata (2009, 2010), si è svolto con regolarità e costante crescita dal 2011, anno in cui l’allora Fondazione CariPisa ha concesso il suo primo contributo, confermato dalla successiva Fondazione Pisa, e poi incrementato negli anni, di pari passo con la crescita del progetto stesso. Nel 2014 l’associazione ExWide ha firmato un protocollo di intesa con il Comune di Pisa per la promozione e valorizzazione della musica jazz a Pisa, diventandone il soggetto referente privilegiato.
Il progetto Pisa Jazz è da sempre caratterizzato da un duplice sguardo rivolto sia verso il futuro e l’innovazione, sia verso il glorioso passato e la tradizione più maínstream. Al centro di ogni iniziativa firmata Pisa jazz, uno dei valori portanti della musica jazz, riconosciuto anche da UNESCO, ovvero la sua capacità di portare il proprio messaggio oltre confini generazionali, di razza o religione.
