• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

Associazione Blue Note Orchestra – Orchestra Jazz della Sardegna

L’Associazione Blue Note Orchestra (ABNO) è formata da soci musicisti provenienti da differenti esperienze musicali e nasce in Sardegna nel 1989. Principale emanazione dell’ABNO è l’Orchestra Jazz della Sardegna (OJS), unica orchestra stabile in Sardegna e sola orchestra di Jazz in Italia ad avere il riconoscimento del Ministero della Cultura.

L’OJS ha un repertorio sterminato che spazia dallo swing alla fusion, dalla musica etnica, in particolare quella sarda, alla classica-contemporanea, e ha collaborato, tra i tanti, con Carla Bley, Giorgio Gaslini, Giancarlo Gazzani, Bruno Tommaso, Maria Pia De Vito, David Linx, Tom Harrell, Flavio Boltro, Paolo Fresu, Enrico Rava, Andrea Tofanelli, Antonello Salis, Richard Galliano, Bob Mintzer, Maurizio Giammarco, Javier Girotto, Perico Sambeat, Andy Sheppard, Steve Swallow, Colin Towns, Gabriele Comeglio, Fabio Concato, Enzo Avitabile, Massimo Lopez, Elio, Mario Biondi.

L’attività dell’ABNO è prevalentemente incentrata sulle produzioni originali concepite per il proprio organico, con una serie di oltre 500 concerti in Italia e all’estero e partecipazioni a festival e a importanti eventi artistici, e si dipana in diverse direzioni, con l’organizzazione di rassegne, festival e un concorso internazionale. L’ABNO ha anche pubblicato il libro Time After Time, curato dal giornalista Vincenzo Martorella, sui primi 25 anni dell’OJS, e ha fondato un’etichetta discografica indipendente, la JazzOp Records con cui ha già pubblicato 3 CD: Omaggio a James Taylor, con la voce di David Linx, I Solisti dell’OJS e Concerto Grosso, entrambe con musiche e direzione di Bruno Tommaso.

L’ABNO, inoltre, organizza dal 1991 il Concorso internazionale di arrangiamento e composizione per orchestra jazz Scrivere in Jazz (ad oggi 16 edizioni con la partecipazione di centinaia di compositori e musicisti da tutto il mondo) che consente a compositori di qualunque estrazione artistica e provenienza geografica di misurarsi con il jazz e confrontarsi con la musica etnica della Sardegna attraverso la composizione di brani ed arrangiamenti che hanno arricchito il repertorio dell’OJS con circa 700 partiture originali arrangiate per il suo specifico organico strumentale.

http://www.abno.com https://www.facebook.com/OrchestraJazz https://www.youtube.com/user/OrchestraJazz/featured
via Francesco Cilea, Sassari

Eventi 2022

    Dal 04/12/2022 al 24/12/2022

    (to) be in jazz

    to be in jazz - sassari
    Dal 08/09/2022 al 09/09/2022

    Scrivere in Jazz

    Dal 03/04/2022 al 05/06/2022

    JazzOp

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}